Agnello su un letto di cipolle

L’Agnello su un letto di cipolle

Ancora non fa caldissimo e, prima dell’estate, va sbrinato il freezer quindi ecco a voi l’agnello. Questo è un secondo ottimo, servito già col suo contorno. Adattissimo per il pranzo di pasqua e non solo, anche perchè penso che nessuno di voi ha comprato la quantità giusta e non un po’ di più nel caso ci fossero degli invitati che al momento dell’acquisto non hai calcolato.

Agnello su un letto di cipolle
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • q.b.Olio extravergine d’oliva
  • MezzaCipolla
  • 2 fetteSpalla d’Agnello
  • 2 cucchiaiPassata di pomodoro
  • q.b.Origano
  • 4Patate

Strumenti

  • Pelapatate
  • Coltello
  • Mandolina
  • Cucchiaio
  • Pirofila (grandezza media)
  • Pirofila monoporzione
  • Forno

Preparazione: L’Agnello su un letto di cipolle

  1. Prima cosa da fare è prepaarare gli ingredienti in modo che tutto sia più veloce:

    – massaggiare l’agnello con olio ed origano, più son grandi questi pezzi più hanno bisogno di questo passaggio. Dopo il massaggio la facciamo riposare 5/10 minuti.

    – Mentre riposa la carne, sbucciamo e tagliamo a pezzi le patate e la mezza cipolla a fette sottili con la mandolina.

  2. Prendere una pirofila tale che la carne ci stia, spennellare per tutta la base con l’olio.

  3. Poggiare sopra l’olio un letto di cipolla, ancora sopra la carne ed infine la passata.

  4. In una pirofila più piccola mettere un pò d’olio e le patate a pezzi.

  5. Mettere ambedue le pirofile in forno preriscaldato, 35 minuti a 220°. Dopo 20 minuti aprire il orno per rigirare carne e patate.

  6. Avrete una carne morbida al taglio e delle patate morbide dentro e croccanti fuori.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da giovannaincucina

Sono napoletana, vivo a Formia e dal 2012 mi trovate nel blog giovannaincucina, in questo blog si mangia diversamente salato. Ricette già esistenti, ma personalizzate o ricette create al momento da un'idea o da una curiosità golosa. #diversamentesalato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.