L’Albero crepes all’avocado è un antipasto semplice e leggero, uno splendido gioco da fare coi bambini. Dopo che le mamme o i papà hanno preparato crepes e frullato ci si inizia a divertire dando vita alla creatività dei grandi e dei piccoli.
Dopo questo antipasto augurale cosa prepariamo per il cenone di Natale?
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni1 albero
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàNatale
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Sbucciate e togliete il seme all’avocado, versate la polpa nel frullatore e accendetelo, deve venire un trito con pezzi non piccolissimi.
Frullato l’avocado, stendetene un po’ su metà delle quattro crepes.
Una crepe avvolgetela su se stessa perchè deve essere il tronco, le altre piegatele in quattro formando tre triangoli rettangoli e poggiateli uno sopra l’altro a partire dalla metà del tronco.
Usare i pomodorini come palline e puntale, divertirsi se si vuole con altra crema di avocado, coi pinoli.
Note
Vi consiglio di leggere anche le ricette delle mie amiche blogger:
Perciatelli ai frutti di mare del Blog Lo Scrigno del buongusto
Risotto con gamberetti e verdurine (ricetta primo piatto) del Blog Un Avvocato ai fornelli
Penne zucchine gamberetti e tonno del Blog Cucina Casareccia
Come si può tagliare l’avocado in modo da completare la tavola?
Normalmente taglio l’avocado a metà in verticale, tolgo il nocciolo e tolgo la polpa aiutandomi con un cucchiaio, le due parti esterne le ho lasciate intere perchè fungano da ciotole per salse di accompagnamento o da centrotavola da completare. Io l’ho sbucciato perchè poco più maturo del normale.
Dosi variate per porzioni
Ciao ma che carino! trovo sia un idea culinaria davvero molto gradevole grazie mille
Ma che bella idea per le feste natalizie! Servire un piatto come questo farò sicuramente un figurone! Ti copio la ricetta, grazie!
Ingredienti semplici e facilmente reperibili per una ricetta che soddisfa anche la vista, grazie per il consiglio!