Baccalà in umido
Come anticipato nella pagina facebook @giovannaincucina avei fatto una ricetta tratta da “La cucina di Gaeta” di Bruno Di Ciaccio ed in particolare il baccalà in umido. Ora vi faccio una domanda: secondo voi ho rispettato la ricetta o le ho dato quel minimo di personalizzazione? Chi mi conosce sa che non riesco a fare una ricetta uguale all’originale.
Ogni città e regione ha le sue tradizioni sia per il cenone della Vigilia sia per il pranzo di Natale. Inoltre nei giorni delle feste, è bello preparare piatti che nei giorni normali non prepareresti normalmente. Per quanto riguarda il Lazio il cenone della Vigilia è tutto a base di pesce: pasta col tonno o vongole, anguilla, capitone o baccalà e come contorno il cavolfiore fritto.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gBaccalà
- 6Pomodorini ciliegino
- 1 spicchioAglio
- 6Olive
- q.b.Peperoncino
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Prezzemolo
Strumenti
- Padella antiaderente
- Coltello
Preparazione
Mettere in padella l’olio, l’aglio tagliato a metà per levargli l’anima, le olive snocciolate, i pomodorini tagliati a spicchi ed il peperoncino. L’aglio senza anima è più leggero e da anche meno fastidio all’alito.
Tagliare il baccalà a tocchetti, aggiungerlo al composto precedente ed ad un po’ d’acqua, tanta da far cuocere il tutto per 20 minuti a fuoco moderato a padella coperta. Se eccedete con l’acqua, come ho fatto io, verrà un brodo da utilizzare la sera per un primo caldo.
A cottura ultimata aggiungerci il prezzemolo tagliato a pezzetti.
Note
ISCRIVITI GRATIS ALLE NOTIFICHE, clicca su ATTIVA per ricevere GRATIS la NUOVA RICETTA sul tuo telefono o PC.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Per eventuali collaborazioni come food blogger ed influencer scrivermi su giovannaincucina@gmail.com
Vi suggerisco di realizzare la ricetta. Se avete dubbi mi farà molto piacere rispondere ai vostri commenti e alle vostre domande.