Bi pasta e fagioli
Avevo solo 80 grammi di spaghetti al nero di seppia ed allora ho pensato o cambio pasta o la sperimento con un altro tipo di spaghetti come ad esempio quello al peperoncino. Ad una blogger a cui piace sperimentare in cucina la seconda idea è super.

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
80 g Spaghetti al nero di seppia
-
80 g Spaghetti al peperoncino
-
200 g Fagioli borlotti precotti
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
- Pesare la pasta e controllare i tempi di cottura (ho avuto la fortuna che era la stessa)
- Mettere l’acqua a bollire con un pizzico di sale grosso, quando bolle buttarci la pasta e nel frattempo preparare il sugo.
- Mettere l’olio in padella e farci soffriggere l’aglio, si può lasciare intero per toglierlo o tagliare a fettine per gustarselo (io qui l’ho tagliato perchè ne sono golosa).
- Quando l’aglio è cotto, quindi ha rilasciato il suo aroma, aggiungerci i fagioli borlotti e farli cuocere per 5-10 minuti a fuoco medio schiacciandoli un pochino con la forchetta.
- Scolare la pasta al dente e colarla nel sugo, amalgamare il tutto e servire.
—————————————–
-
- Weigh the pasta and check the cooking time (I was lucky that it was the same)
- Put water to boil with a pinch of salt, when it boils throw the pasta and in the meantime prepare the sauce.
- Put oil in a pan and fry the garlic us, you can leave the whole to remove or cut into slices to enjoy them (I here I cut it because I’m greedy).
- When the garlic is cooked, then released its aroma, add us the beans and cook for 5-10 minutes on medium crushing fire a bit with a fork.
- Drain the pasta al dente and colarla in the sauce, mix well and serve.
Note
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Vi consiglio di leggere anche le ricette delle mie amiche blogger:
- Riso salsa pollo al curry irene del Blog amore e olio
- Supplì di riso allo zafferano del Blog Lo Scrigno del buongusto
- Zucchine trombetta al pomodoro del Blog Un Avvocato ai fornelli
- Pici al cacao cacio e pepe con pinoli tostati del Blog Cucina Casareccia
– / 5
Grazie per aver votato!