Biscotti al cacao per carnevale

Biscotti al cacao per carnevale


Con i biscotti al cacao per carnevale rendete divertente anche la colazione dandogli le forme che volete, io ho pensato alle carte da gioco.

  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni20 biscotti circa
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 130 gFarina 00
  • 50 gBurro
  • 50 gZucchero
  • 1Uova
  • 1 cucchiaioCacao amaro in polvere

Strumenti

  • Ciotola
  • Spatola
  • Cucchiaio
  • Pellicola per alimenti
  • Mattarello
  • Coppapasta Varie forme per biscotti
  • Carta forno

Preparazione: Biscotti al cacao per carnevale

  1. Lasciare il burro a temperatura ambiente per un oretta perchè si ammorbidisca, io mi sono aiutata schiacciandolo con la forchetta in una ciotola.

  2. Mettere lo zucchero nella stessa ciotola con il burro ed amalgamare con l’aiuto di una spatola.

  3. Aggiungere l’uovo, la farina ed il cacao precedentemente setacciati. La farina va aggiunta a cucchiaiate un po’ alla volta.

  4. Impastare velocemente ed avvolgere la frolla in pellicola trasparente e lasciarla in frigo per 30 minuti.

  5. Riprendere la frolla e infarinare il tavolo, con il mattarello stenderlo non troppo sottile e prendere dei coppapasta di varie forme (ho usato per carnevale i tagliabiscotti coi simboli delle carte da gioco perchè mi hanno fatto pensare ad Alice nel paese delle meraviglie).

  6. Dare forma ai biscotti facendo una leggera pressione, posizionarli direttamente sulla teglia rivestita di carta forno e cuocerli in forno preriscaldato per 12 minuti a 180°.

  7. Lasciateli raffreddare prima di servirli e completarla con i confettini diavolini.

Note

Altre ricette a cui dare un’occhiata:

Castagnole fritte di Un avvocato ai fornelli

Cannoli alla crema di cioccolato di Amore e Olio

Fichette dolci delle marche di Cucina Casareccia

Bussolai veneziani di carnevale di Lo scrigno del buongusto

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.