Biscotti al cacao per carnevale
Con i biscotti al cacao per carnevale rendete divertente anche la colazione dandogli le forme che volete, io ho pensato alle carte da gioco.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni20 biscotti circa
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 130 gFarina 00
- 50 gBurro
- 50 gZucchero
- 1Uova
- 1 cucchiaioCacao amaro in polvere
Strumenti
- Ciotola
- Spatola
- Cucchiaio
- Pellicola per alimenti
- Mattarello
- Coppapasta Varie forme per biscotti
- Carta forno
Preparazione: Biscotti al cacao per carnevale
Lasciare il burro a temperatura ambiente per un oretta perchè si ammorbidisca, io mi sono aiutata schiacciandolo con la forchetta in una ciotola.
Mettere lo zucchero nella stessa ciotola con il burro ed amalgamare con l’aiuto di una spatola.
Aggiungere l’uovo, la farina ed il cacao precedentemente setacciati. La farina va aggiunta a cucchiaiate un po’ alla volta.
Impastare velocemente ed avvolgere la frolla in pellicola trasparente e lasciarla in frigo per 30 minuti.
Riprendere la frolla e infarinare il tavolo, con il mattarello stenderlo non troppo sottile e prendere dei coppapasta di varie forme (ho usato per carnevale i tagliabiscotti coi simboli delle carte da gioco perchè mi hanno fatto pensare ad Alice nel paese delle meraviglie).
Dare forma ai biscotti facendo una leggera pressione, posizionarli direttamente sulla teglia rivestita di carta forno e cuocerli in forno preriscaldato per 12 minuti a 180°.
Lasciateli raffreddare prima di servirli e completarla con i confettini diavolini.
Note
Altre ricette a cui dare un’occhiata:
Castagnole fritte di Un avvocato ai fornelli
Cannoli alla crema di cioccolato di Amore e Olio
Fichette dolci delle marche di Cucina Casareccia
Bussolai veneziani di carnevale di Lo scrigno del buongusto
ISCRIVITI GRATIS ALLE NOTIFICHE, clicca su ATTIVA per ricevere GRATIS la NUOVA RICETTA sul tuo telefono o PC.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Per eventuali collaborazioni come food blogger ed influencer scrivermi su giovannaincucina@gmail.com
Vi suggerisco di realizzare la ricetta. Se avete dubbi mi farà molto piacere rispondere ai vostri commenti e alle vostre domande.