Bisque al curry
Perchè mangiare i gamberi e buttare teste e gusci? Perchè non approfittare della loro presenza e non farne un brodo o una crema che possa accompagnare ad esempio delle fette di pesce spada o degli spaghetti coi gamberi? Si può anche mettere in freezer per essere utilizzata solo al bisogno.

- Preparazione: 45 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: seconda l'utilizzo
- Costo: Economico
Ingredienti
-
500 g Carapaci di gamberi
-
1 costa Sedano
-
1 Carote Bioexpress
-
1 l Acqua
-
q.b. farina
-
mezzo bicchierini Cognac
-
4 cucchiai Olio extravergine d'oliva Terre Rosse
-
q.b. Curry
Preparazione
-
In un tegame con i bordi alti mettiamo dell’olio extravergine d’oliva per far soffriggere un il sedano, la carota e la cipolla.
-
Dopo poco che hanno iniziato a soffriggere, aggiungere i carapaci dei nostri crostacei e continuiamo a fare soffriggere il tutto.
-
Sfumare con del cognac.
-
Una volta evaporato aggiungere l’acqua per il doppio della quantità nel tegame (deve coprire i carapaci) ed un pizzico di sale grosso. Facciamo ridurre il liquido di circa un quarto.
-
Frulliamo col frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema e filtriamo col colino da brodo ed aiutandosi col ramaiolo.
-
Il liquido venuto fuori va rimesso sul fuoco per poco tempo ed aggiunta la farina setacciata, secondo la densità che si vuole dare alla bisque.
-
A fine cottura aggiungere il curry ed amalgamare.
————————————–
-
- In a pan with high sides, add extra virgin olive oil to fry a celery, carrot and onion.
- After a while they started to fry, add the shells of our crustaceans and continue to fry everything.
- Blend with cognac.
- Once evaporated add the water for double the amount in the pan (it must cover the shells) and a pinch of coarse salt. Let’s reduce the liquid by about 1/4.
- Blend with the immersion blender until a cream is obtained.
- Filter with the stock collio and using the ladle.
- The liquid coming out must be put back on the fire.
- Let’s reduce by about another quarter and add a little sifted flour to thicken the sauce, and our bisque is ready. A lot of flour depending on the density you want to give to the bisque.
- At the end of cooking add the curry and mix.
Note
No related posts.