Iniziata la primavera, iniziato il caldo quindi è il periodo giusto perchè amici e parenti facciano le improvvisate. Quando alle 13.30 vi dicono delle amiche che per le 14.10 – 14.15 sarebbero passate da me (pausa lavorativa) che vi preparereste? Avendo due cose di cui sono golosa ne ho approfittato, andando poi a lavarmi i denti.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 1 persona
- Costo: Economico
Ingredienti
-
2 fette Pane casereccio
-
1 spicchio Aglio
-
2 fette Mozzarella
Preparazione
-
- Tagliare l fette di pane, sfregarci l’aglio e stenderci sopra dell’olio aiutandovi con la pennellessa.
- Metterla in forno già caldo per 10 minuti a 200°.
- A bruschetta pronta poggiarci sopra una fetta di mozzarella e due o tre cucchiaini di mousse di cipolle, secondo la gola.
——————————
-
- Cut the slices of bread, sfregarci garlic oil and lie down above with the aid of the brush.
- Put in preheated oven for 10 minutes at 200 degrees.
- A bruschetta ready poggiarci over a slice of mozzarella and two or three teaspoons of mousse of onions, the amount depends on your throat.
Note
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
– / 5
Grazie per aver votato!
Related posts:
- Pizzette di melanzane con mozzarella e cipolla
- Pomodorini in bicchieri di mozzarella
- Bruschetta yogurt e pomodoro
- Mousse di prosciutto cotto
- Bruschette cremose
- Mozzarella in carrozza al forno
- Bruschette di rognone allo yogurt
- Plumcake salato: prosciutto cotto e bruschetta tropeana
- Tartellette gamberetti e cipolle
- Rotolo di penne e cipolle
Amo le spezie si abbinano molto con tutte le pietanze che prepariamo per cena