Bruschette ai gamberi
Un antipasto classico con la simpatica variante dei gamberi, variante che lo rende elegante.
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
Ingredienti
-
4 fette Pane
-
1 Aglio
-
1 filo Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Erba cipollina
-
8 Gamberi
Preparazione
-
Pulitura dei gamberi:
- Sciacquarli sotto l’acqua corrente, staccare la testa, le zampette, il carapace e la parte finale della coda.
- Passiamo alla parte interna, quindi togliere l’intestino interno incidendo il dorso del gambero con un coltellino ed eliminatelo tirando delicatamente, cercando di non romperlo.
-
Preparare il pane:
- spennellare delle gocce d’olio su ogni fetta, dividere lo spicchio d’aglio in 4 e strusciarlo sul pane.
- infornare il pane, a forno già caldo, per 10 minuti a 180°.
-
Mentre le fette sono in forno far saltare in padella i gamberi.
-
A pane pronto mettere due gamberi su ogni fetta, una pioggia di erba cipollina e per chi piace una fetta d’aglio.
-
Shrimp cleaning:
Rinse them under running water, remove the head, the paws, the carapace and the final part of the tail.
We move to the inside, then remove the internal intestine by cutting the back of the shrimp with a small knife and remove it by pulling gently, trying not to break it.Prepare the bread:
brush some drops of oil on each slice, divide the clove of garlic into 4 and rub it on the bread.
place the bread in a preheated oven for 10 minutes at 180 °.While the slices are in the oven, sauté the prawns in a pan.
A bread ready to put two prawns on each slice, a rain of chives and for those who like a slice of garlic.
Note
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Altre ricette a cui dare un’occhiata:
- i pooorridge al cacao di Un avvocato ai fornelli
- la busiate con tonno e pomodorini pachino di Cucina casareccia
- gli foglie e patate di Amore e Olio
- la supplì di riso amatriciana di Lo scrigno del buongusto
Che buoni queste bruschette,facili da fare.
Devo provarli mi piacciono molto.
Che bella idea, perfetta per domani sera, non sapevo cosa preparare
Una ricetta semplice e molto gustosa sono da provare queste bruschette
Una ricetta semplice e molto gustosa sono da provare queste bruschette
che buone le bruschette ,mai provate con i gamberi ,ottime come aperitivo o antipasto
Devono essere deliziose le proverò di sicuro grazie per l idea
super buone che sono poi anche semplicissime da preparare 😀 Grazie
da premettere io amo le bruschette in tutte le versioni ma questa con i gamberetti non l’ho mai provata devo rifarle anche io sembrano buonisisme
Che bella idea le bruschette ai gamberi, l’aggiunta dell’erba cipollina mi piace moltissimo, proverò la tua ricetta.