Bucatini all’amatriciana con avanzi
Capita anche a voi che la sera, per un motivo o per un altro, vi avanzi una fetta di carne? Con una sola non fai il pranzo per due persone, quindi o la butti o lo reintegri con qualcos’altro o ci crei qualcosa.
– La prima scelta non mi piace, la trovo insensata.
– La seconda varia a seconda quanti siano a tavola, nel caso nostro che siamo in due sarebbero bastate delle patate al forno o delle Focaccine di zucchine e patate.
– Ho dato retta alla mia fantasia facendo i bucatini all’amatriciana sostituendo il guanciale con la carne.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 160 gSpaghetti
- 200 gPassata di pomodoro
- 30 gPecorino romano (grattugiato)
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 1 fettaSpalla di vitello
Strumenti
- Pentola per la pasta
- Coltello
- Padella antiaderente
- Piatto
Preparazione: Bucatini all’amatriciana con avanzi
Mettere a bollire l’acqua per la cottura della pasta, quando bolle versarci un pizzico di sale grosso e buttarci la pasta.
Nel frattempo prepariamo il condimento: prendere la fettina di carne cotta ed avanzata la cena del giorno prima, poggiarla in padella, scaldarla con un filo d’olio, toglierla dalla padella e tagliarla a pezzetti.
Nella stessa padella versare la passata di pomodoro e cuocerla per 5 minuti, unire i pezzetti di carne precedentemente preparato e mescolate per amalgamare.
Una volta cotti gli spaghetti, scolarli e unirli direttamente nella padella, saltare la pasta per amalgamarla bene al condimento.
Per finire spolverizzare con il Pecorino ed amalgamare.
ISCRIVITI GRATIS ALLE NOTIFICHE, clicca su ATTIVA per ricevere GRATIS la NUOVA RICETTA sul tuo telefono o PC.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Per eventuali collaborazioni come food blogger ed influencer scrivermi su giovannaincucina@gmail.com
Vi suggerisco di realizzare la ricetta. Se avete dubbi mi farà molto piacere rispondere ai vostri commenti e alle vostre domande.