Calamarata risottata al pomodoro

La calamarata risottata al pomodoro è una pasta che cuoce come se fosse un risotto. Se la provate ve la rifarete presto, garantisco io.

Consiste nel trattare la pasta come si fa con il risotto, la pasta si fa cuocere direttamente in padella insieme a poco Sale liquido o del brodo. In questo modo la pasta rilascia molto più amido e rende il condimento più morbido e saporito, rendendolo più saporito c’è ancora meno bisogno di aggiungere il sale a piatto concluso.
Calamarata risottata al pomodoro
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Strumenti

  • Coltello
  • Mandolina
  • Padella
  • Pentola per la pasta
  • Mestolo

Preparazione: Calamarata risottata al pomodoro

  1. Sbucciare la cipolla e tagliarla a fette molto sottili con la mandolina, farla rosolare in una padella con un filo d’olio.

    Quando la cipolla si è imbiondita aggiungere la passata di pomodoro ed amalgamare.

    Nel sugo caldo buttarci la calamarata ed il brodo poco alla volta fino a cottura, aggiungere un cucchiaione di brodo quando la pasta col sugo si asciuga.

    La calamarata puoi o farla bollire per metà del tempo di cottura e poi far finire la cottura nel sugo con un po’ di brodo oppure metterla a crudo nel sugo a risottare. I tempi nel sugo sono chiaramente differenti, nel secondo caso la cottura è di dieci minuti.

Note

Altre ricette a cui dare un’occhiata:

pasta con pesto di zucchine light di Un avvocato ai fornelli

mince stew di Cucina casareccia

rustici pugliesi in fiore di Amore e Olio

rustco alla nduja di Lo scrigno del buongusto

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.