Capitoni: un vino di eccellenza
Capitoni: un vino di eccellenza
Questo Natale, sulla mia tavola c’è stato un vino dell’azienda toscana Capitoni Marco, vino veramente buono che ha accompagnato benissimo il pranzo del 25 dicembre. Ve lo consiglio con zampone e lenticchie a capodanno.
Non vi nascondo che curiosità e gola hanno fatto da regine, prima della cena l’ho versato in un bicchiere per decantarlo ed assaggiarlo (non ho svuotato il bicchiere, ma quant’è bono!!)
Vini che nascono da una viticoltura fatta di saperi antichi uniti a conoscenze nuove, di manualità e di attenzione nel cogliere quei messaggi che proprio le piante con i loro comportamenti esprimono. Sono frutto di operazioni colturali difficili e spesso antieconomiche come quelle di non usare diserbi chimici o di eliminare i grappoli in eccesso. Scelte che però son fatte, orgogliosi del loro lavoro, nella convinzione che quanto producono sia buono e sano e per questo possa soddisfare chi cerca il vero valore delle cose.
L’abbinamento
Ogni terra che produce grandi vini ha una forte corrispondenza tra la loro tipologia e i piatti della tradizione. Questi sono vini rossi robusti e strutturati pur essendo eleganti e profumati. Come nella migliore tradizione toscana si accompagnano, quindi, particolarmente bene con primi piatti saporiti tipo le paste al ragù di carne. Carni rosse arrosto e in umido sono l’abbinamento che più esalta i piatti ed i vini. Se si vuol stare un po’ più sul leggero – si fa per dire! – consigliamo salumi (meglio se toscani perchè particolarmente saporiti e con una buona componente grassa che ben si abbina con i tannini del Sangiovese), oppure formaggi stagionati (tipo il nostro Pecorino di Pienza).
Ma noi siamo convinti di una cosa: gli abbinamenti vanno bene tutti purchè piacciano a chi li propone e a chi li prova. C’è sempre una buona occasione per aprire una bottiglia di un vino che ci piace e non è giusto fermarsi davanti al problema degli abbinamenti. E se proprio in casa non avete niente di adatto … ve lo potete bere da solo, per il solo gusto di assaporare con gli amici un bicchiere di vino, frutto della passione e del lavoro di una famiglia.
I vini che produce questa azienda sono:
- Capitoni Orcia D.O.C.(Sangiovese 80% Merlot 20%)
- Frasi Orcia D.O.C., un vino che rappresenta la selezione aziendale, viene prodotto infatti solo nelle annate in cui la bontà dell’andamento stagionale lo consente.
Sono degli ottimi vini e li potete trovare all’indirizzo www.capitoni,eu
Un grande vino rosso, abbinato alla pasta al sugo, ma soprattutto alla carne è davvero ottimo
un vino che non conoscevo, devo dire che da come ne parli mi hai molto incuriosita, vorrei proprio provarlo,grazie per le info
anche per me è una novità l’azienda toscana Capitoni ma da amante del vino vado subito nel sito a vedere dove acquistare.
E’ la prima volta che ne sento parlare ma concordo sul fatto che c’è sempre una buona occasione per aprire un vino che ci piace… nel mio caso anche che non conosco perciò, adesso sono curiosa di degustarlo!
Un vino che dovrò provarevisto comene parli,…ottima impressione!
Non sono molto esperta di vini,magari lo assaggerò anch’io con un buon ragu’ di carne.
La scelta dei vini è davvero molto importante un buon vino che accompagna una pietanza ne esalta il gusto e completa l’opera
Mio padre è enologo dice che questo vino è molto buono!!!
Non son una grandissima amante del vino ma ho fatto leggere il post al mio compagno che afferma che sembra un vino ottimo!!