La Caprese con mezzelune di pomodoro, è un modo simpatico e piccantino per servire la tradizionale caprese.
Tradizionale a metà perché non ho messo il basilico, l’ho sostituito con l’origano per aggiungere un po’ di peperoncino. Andrebbero bene altre spezie, ma non il basilico perché troppo delicato e non si sentirebbe.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni 1 persona
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Preparazione: Caprese con mezzelune di pomodoro
Prendere una mozzarella e farle dei tagli equidistanti fino a metà della stessa, per semplificare vi consiglio di mettere ai lati della mozzarella due assi di legno medio-alti. Questo si chiama taglio a fisarmonica.
Tagliare il pomodoro a fette suddividendo ogni fetta in due in senso obliquo in modo da formare delle mezze lune.
Infilare le mezzelune di pomodoro nei tagli fatti della mozzarella.
Versare sopra alla mozzarella col pomodoro un pò di origano e l’olio al peperoncino. Col peperoncino gli diamo una scossa in più perchè ho aggiunto l’origano, col basilico non ci starebbe bene.
Per vedere come si fa l’olio al peperoncino andare alla ricetta.
Note
Altre ricette a cui dare un’occhiata:
Salatini gusto pizza con esubero di lievito madre di Un avvocato ai fornelli
Dorayaki di Cucina Casareccia
Frittele di mele di Lo scrigno del buongusto
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Che dire…è un modo diverso di gustare una mozzarella.
Il mio piatto preferito durante l’estate! ed è presentato benissimo! brava!
Una bella idea Giovanna molto attraente
Un’idea carina per un piatto semplice !!
fresca, leggera e semplice…ricetta top per l’estate!
Fresco e leggero… Adatto sempre soprattutto in estate