Cheesecake al cioccolato monoporzione è un modo simpatico per mangiare del cioccolato freddo di frigo, invitando gli amici e far bella figura. Ho fatto le monodosi che rimangono carine quando si offrono, quella grande quando la tagli potrebbero venir fuori fette più grandi, fette più piccole, fette non omogenee. Questa, con altre idee, la troverete su Idee al cioccolato.

- DifficoltàMedio
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioni6 stampini
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gFormaggio spalmabile
- 160 gBiscotti
- 70 gBurro
- 3 gAgar agar
- 2Uova medie
- 150 gCioccolato fondente
- 50 gZucchero a velo
- 40 gZucchero
- 1Mele
Strumenti
- Mixer
- Pentolino
- 6 Coppapasta da 6 cm oppure Stampino
- Pellicola per alimenti
- Vassoio
- Sbattitore
- Ciotola
- Frusta
- Forchetta
- Coltello
Preparazione: Cheesecake al cioccolato monoporzione
Preparare la base tritando i biscotti o con le lame di un mixer o mettere i biscotti in un sacchetto di plastica e usare il batticarne.
Amalgamare ai biscotti il burro precedentemente fuso in un pentolino.
Stendere il composto in 6 coppapasta o stampi di alluminio del diametro di 6 cm che avrete precedentemente imburrato.
Vi consiglio di prendere un vassoio di pasticceria e avvolgerci la pellicola per fare da base al coppapasta.
Premete il composto di biscotti in modo da formare un fondo ben compatto e mettete gli stampi in freezer per 30 minuti.
Mentre gli stampi sono in frigo preparare la crema sbattendo con uno sbattitore il formaggio assieme ai tuorli fino ad ottenere un composto liscio e morbido.
Unire sempre sbattendo: lo zucchero a velo, il cioccolato fondente (fuso a bagnomaria e successivamente temperato) e l’agar agar.
In un’altra ciotola montare gli albumi a neve con lo zucchero ed unirli al composto precedente, delicatamente senza smontare gli albumi. Girare dall’alto verso il basso piano e con costanza.
Versare il tutto dividendolo tra gli stampini tirati fuori dal frigo, livellare per bene e porre in frigorifero per una notte a compattare.
Una volta pronte le cheesecake al cioccolato monoporzione, guarnitele con la mela (sbucciarla, togliere il torsolo, una parte tagliarla a fette ed una parte a strisce sottili).
Note
ISCRIVITI GRATIS ALLE NOTIFICHE, clicca su ATTIVA per ricevere GRATIS la NUOVA RICETTA sul tuo telefono o PC.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Per eventuali collaborazioni come food blogger ed influencer scrivermi su giovannaincucina@gmail.com
Vi suggerisco di realizzare la ricetta. Se avete dubbi mi farà molto piacere rispondere ai vostri commenti e alle vostre domande.
Related posts:
- Cheesecake con gelèe di fragole (senza cottura, senza panna, senza colla di pesce)
- Cheesecake salata coi pomodori
- Pan di spagna ricoperto con crema al limone
- Muffin al cioccolato fondente
- Dolce al limone
- Fragole ricoperte di cioccolato fondente
- Pan di spagna con cioccolato e panna montata
- Tortino al cioccolato fondente col cuore morbido
- Freddi’s cheesecake
- Merendina in gelatina
Spettacolare delizia, brava!!