Crema di castagne e ricotta
Crema di castagne e ricotta
Ingredienti:
olio e.v.o. Dante
mezza cipolla
100 g di ricotta
castagne
Preparazione:
1. Tenere in ammollo le castagne per un’oretta, successivamente inciderle sopra e cuocerle in forno preriscaldato a 180° per una mezz’oretta (dopo una ventina di minuti iniziare a vedere) e sbucciarle.
2. Mettere in un tegame non grande un cucchiaio d’olio e mezza cipolla tagliata con la mandolina a fette sottili, appena imbiondita spegnere.
3. A fornello spento aggiungere 5 castagne a pezzettoni e la ricotta, frullare col minipimer fermandosi prima che diventi completamente cremosa (lasciandola un pò granulosa).
4. io l’ho usata come salsa di accompagnamento ai fegatelli, aggiungere un pò di cottura della pasta se si vuole usare come sugo.
5. Preferibile il tegamino alla padella per evitare schizzi col minipimer.
————————————-
Chestnut cream and ricotta
Chestnut cream and ricotta
ingredients:
Oil e.v.o. Dante
onion
100 g ricotta
chestnuts
Preparation:
1. Keep soaking chestnuts for an hour, then recording them over and cook in preheated oven at 180 degrees for half an hour (after about twenty minutes to start seeing) and peel them.
2. Place in a pan is not big a tablespoon of oil and onion cut into thin slices with a mandolin, just browned off.
3. Switch off the gas add 5 chestnuts into large pieces and cottage cheese, mix with the blender stopping before it becomes completely creamy (leaving a little grainy).
4. I have used as a sauce accompanying the liver, add a little pasta cooking if you want to use as a sauce.
5. Preferably the pan to pan to avoid splashing with blender.
Deve essere molto, molto buona!
invitante !!!
Deliziosa e gustosa, ti ringrazio, un caro saluto.
Deve avere un ottimo sapore, grazie per averla condivisa con noi!
Non ho mai provato la crema di castagne ma mi ispira tantissimo. Ottima idea per Natale 🙂
Da provare!
Deve avere un gusto delizioso
devo proprio provare a farla, sembra davvero un abbinamento delizioso
Pancia mia fatti capanna!!! Che bontà sono!!! Mi sento affamata dopo aver letto il tuo post!!
mamma che golosità!!!
Una vera deliziache mi piacerebbe provare.
Le tue ricette sono sempre super gustose…complimenti…replicherò
Una ricetta tutta da provare, anche in queste feste!