La crema pasticcera è ottima per completare un dolce dandogli quel qualcosa in più, anche da sola con un cucchiaino è perfetta. Se fate come me va bene anche su una bella fetta ddi pane per merenda. L’ho fatta con la Kenwood cooking chef che mi ha reso la preparazione piu’ veloce.
Delle ricette che si completano con la crema pasticcera sono:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
cercavo un etaccio buono che non occupasse troppo spazio ed eccolo.
Preparazione: Crema pasticcera
Mescolare 15 minuti a velocità 5 i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
In questi 15 minuti pesare e setacciare la farina che, terminati il tempo, va aggiunta e mescolare 2 minuti a velocità 5.
Aggiungere il latte ed impostare la modalità cottura a 120° per 15 minuti circa.
Quando arriva della densità desiderata portare a zero la modalità cottura e far raffreddare pian piano la crema tenendo attivi i giri di mescolamento.
Note
Altre ricette a cui dare un’occhiata:
Salatini gusto pizza con esubero di lievito madre di Un avvocato ai fornelli
Curry alle mele di Amore e Olio
Dorayaki di Cucina Casareccia
Frittele di mele di Lo scrigno del buongusto