Elicoidali con tonno e pomodoro
Apulia è una pasta torchiata a bronzo veramente buona. Oltre alla pasta elicoidali vedrete spaghetti, orecchiette e paccheri.
Nel territorio di Altamura, ai confini appulo lucani, nel verde della Murgia barese, ha luogo la nostra produzione prettamente artigianale.
Attenzione e cura nella scelta delle materie prime, tutte certificate da enti di valenza internazionale, donano gusto e qualità alla nostra pasta.
Adottiamo procedimenti a lunga essiccazione, che variano dalle 12 alle 18 ore, a basse temperature, che oscillano da un minimo di 40 a massimo 50 gradi centigradi, salvaguardando cosi i valori nutrizionali e la tenuta in fase di cottura.
Produciamo pasta fresca e secca, biologica e convenzionale, di Farro dicoccum, di grano duro Senatore Cappelli, integrale, aromatizzata con prodotti disidratati e naturali.
Siamo affiliati alla BIOAGRICERT per quanto riguarda la certificazione biologica nazionale ed estera.
I nostri prodotti sono presenti sul mercato italiano dal settore ingrosso al dettaglio, e sul mercato estero prevalentemente in Spagna, Portogallo, Germania, Inghilterra, Canada, Brasile, Australia e USA.
Nonostante il periodo di crisi attuale e passato, il nostro volume d’affari cresce di anno in anno grazie alla meticolosa attenzione alla qualità del prodotto e dei servizi offerti.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Olio extravergine d’oliva
- 1 spicchioAglio
- Passata di pomodoro
- 80 gTonno sott’olio
- 160 gPasta elicoidali
Preparazione
Prendere una padella, versarci un cucchiaio d’olio e farci soffriggere lo spicchio d’aglio tagliato a fette sottili.
Appena l’aglio è soffritto metterci della passata di pomodoro ed il tonno scolato del suo olio ed un pò schiacciato con la forchetta.
Nel frattempo far bollire l’acqua, salarla, buttare la pasta e colarla quando è molto al dente.
La pasta colata metterla in padella e saltarla col sugo. ——————————————
Note
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina. Altre ricette a cui dare un’occhiata: riso freddo con fave pomodorini e zucchine di Un avvocato ai fornelli pizzaiola di maiale di Cucina Casareccia torta caprese di Lo scrigno del buongusto
ISCRIVITI GRATIS ALLE NOTIFICHE, clicca su ATTIVA per ricevere GRATIS la NUOVA RICETTA sul tuo telefono o PC.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Per eventuali collaborazioni come food blogger ed influencer scrivermi su giovannaincucina@gmail.com
Vi suggerisco di realizzare la ricetta. Se avete dubbi mi farà molto piacere rispondere ai vostri commenti e alle vostre domande.