Fragole ricoperte di cioccolato fondente, una combinazione deliziosa con tanti benefici. Per una serata wow.
Per gola e per consolarci del brutto tempo (bella scusa) possiamo prepararci un bel dolcetto ricoprendo le fragole col cioccolato fondente. In più leggendo le proprietà delle fragole e del cioccolato è un dolce che fa solo bene, per quanto riguarda quelli delle fragole basta andare a vedere fragole le sue proprietà per quanto riguarda il cioccolato fondente ve ne espongo qualcuna. Il consumo regolare di cioccolato fondente, con percentuali di cacao superiori al 70%, può aiutare a mantenersi attivi e favorisce l’apprendimento, grazie al suo contenuto di flavonoidi. Un uso settimanale riduce il rischio di soffrire di un accidente cerebrovascolare. Aiuta a rinforzare il cuore. Può combattere il diabete Fa bene al cuore Aiuta a migliorare la pressione sanguigna Aiuta a sollevare il morale.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Fragole
- Cioccolato fondente
Strumenti
- 2 Tegamini
- Mestolo
- 15 Stecchini
- Vassoio
Preparazione: Fragole ricoperte di cioccolato fondente
Lavare le fragole, lasciando il picciuolo. Per lavarle farci scorrere l’acqua, non metterle ammollo perché perderebbero parte dei loro benefici.
prendete unn tegamino ed una bastardella (un tegamino conn la base un po’ tondeggiante). Nella prima si mette l’acqua, si appoggia la seconda e si poggia il cioccolato, mi raccomando che il cioccolato e l’acqua non vengano a contatto. Si fa fondere a bagnomaria il cioccolato fondente.
A cioccolato sciolto ci si immergono le fragole per metà del frutto aiutandosi se si vuole infilzando le fragole con uno stecchino, per non sporcarsi le mani (illusa).
Lasciar riposare sulla carta da forno fino a quando il cioccolato si è completamente rassodato, almeno un’ora. Intanto pulite il tegamino aiutandovi con un muffin per fare la scarpetta.
Note
Altre ricette a cui dare un’occhiata:
Tortine al latte condensato di Un avvocato ai fornelli
Carote fritte di Amore e Olio
Salpa pesce al forno di Cucina Casareccia
Grostoli di Lo scrigno del buongusto
ISCRIVITI GRATIS ALLE NOTIFICHE, clicca su ATTIVA per ricevere GRATIS la NUOVA RICETTA sul tuo telefono o PC.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Per eventuali collaborazioni come food blogger ed influencer scrivermi su giovannaincucina@gmail.com
Vi suggerisco di realizzare la ricetta. Se avete dubbi mi farà molto piacere rispondere ai vostri commenti e alle vostre domande.
Related posts:
- Tortino al cioccolato fondente col cuore morbido
- Muffin al cioccolato fondente
- Quiche dolce di fragole e cocco
- Cheesecake al cioccolato monoporzione
- Pan di spagna con cioccolato e panna montata
- Cheesecake con gelèe di fragole (senza cottura, senza panna, senza colla di pesce)
- Panettoncini
- Torta al cioccolato senza uova e senza latte
- Crema dolce di ricotta
- Zuccotto alla ricotta con le fragole
Che cosa vedono i miei occhi !!!
Un abbinamento vincente.
Che golosità, e che bello, brava!!
Oh mamma! Io le adoro, solitamente le affondo nella nutella! Sono una goduria!!!
Che voglia che mi fai venire!
fragole e cioccolato sono perfetti insieme e poi sono semplici da preparare. brava! seguirò le tue dritte
che bontà adoro le fragole, devo proprio provare questo piatto
Buone! Io faccio le banane così devo provare anche le fragole….
Bellissima presentazione queste fragole ricoperte di cioccolato! Un ottimo compromesso per chi è a dieta ma non vuole rinunciare al dolce!
Che buone le fragole preparate così… connubio perfetto!! 😀