Gnocchi al pecorino gratinati
Gli gnocchi al forno sono ottimi, ma con questa variante di besciamella è eccezionale anche per la giusta consistenza della crema Serbosco. Due cucchiai belli pieni potrebbe essere anche tanto, ma è così buona che va bene così. Ovviamente, almeno per me, se c’è tanto pecorino non c’è sale.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
500 g Gnocchi di patate
-
25 g Burro
-
2 e mezzo cucchiai farina
-
1 bicchiere Latte
-
q.b. Pecorino romano grattugiato
Preparazione
-
Mettere a bollire l’acqua e quando bolle aggiungere un pizzico di sale grosso, un po’ d’olio e buttate gli gnocchi, quando tornano in superficie lasciateli ancora qualche istante, e poi tirateli fuori. (2 minuti circa.
-
Mentre aspettate che bolla l’acqua preparare la besciamella al pecorino:
- In una casseruola lasciar fondere il burro e quando inizia a diventare dorato unite la farina setacciata mescolando velocemente per evitare grumi.
- Aggiungere la crema di pecorino ed amalgamate bene.
- Diluire il composto versando il latte caldo.
-
Scolare gli gnocchi in una zuppiera, aggiungere un po’ di besciamella al pecorino ed amalgamare. Lasciatene un po’ di besciamella al pecorino da parte.
-
Prendere una pirofila, imburrare fondo e pareti, metterci gli gnocchi al pecorino. Sistemateli bene, in modo da ottenere una superficie uniforme.
-
Versarci sopra la besciamella al pecorino che vi è rimasta.Spolverizzare con una manciata di pecorino grattugiato e mettere sopra qualche fiocchetto di burro.
-
Infornate a forno caldo a 200° per 20 minuti.———————————
-
Put the water to boil and when it boils add a pinch of coarse salt, a little oil and throw the gnocchi, when they come back to the surface, leave them a few more moments, and then pull them out. (About 2 minutes).
While you wait for the water to bubble, prepare the bechamel sauce with the pecorino cheese:
- In a saucepan melt the butter and when it starts to turn golden, add the sifted flour, stirring quickly to avoid lumps.
- Add the pecorino cream and mix well.
- Dilute the mixture by pouring hot milk.
Drain the gnocchi in a soup tureen, add a little ‘bechamel to pecorino and mix. Leave a bit of béchamel sauce on the side.
Take a baking dish, butter the bottom and sides, put the gnocchi with pecorino cheese. Arrange them well, in order to obtain a uniform surface.
Pour over the bechamel sauce with the remaining pecorino cheese.
Sprinkle with a handful of grated pecorino and place a few knobs of butter on top.Bake in a hot oven at 200 degrees for 20 minutes.
Note
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Per eventuali collaborazioni come food blogger ed influencer scrivermi su giovannaincucina@gmail.com
Non ho mai provato questa crema al pecorino ma ora mi ha incuriosita parecchio! Assolutamente devo acquistarla.
gli gnocchi al forno non li ho mai fatti e credo che invece siano davvero molto buoni
Adoro gli gnocchi ma non ho mai assaggiato questa crema al pecorino. Vorrei provarla.
Gustosissima ricetta, mi piacciono molto i primi cremosi, ancor di più se gratinati
Ottima l’idea degli gnocchi al forno e anche l’idea della crema al pecorino, da provare!
Mamma mia sono davvero molto buoni questi gnocchi, ti rubo la ricetta….. voglio prepararli stasera per mio marito