Hamburger ripieno di formaggio

Hamburger ripieno di formaggio

L’hamburger ripieno di formaggio potrebbe essere una buona variante in un panino, sostituendo il solito hamburger oppure come secondo in una cena con amici.

Hamburger ripieno di formaggio
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 3 hamburger
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 250 g Macinato scelto magro
  • 2 cucchiai Parmigiano reggiano
  • 1 cucchiaino Curry
  • 6 rettangolini Emmentaler o altro formaggio affettabile

Preparazione

  1. Amalgamare tutti gli ingredienti tranne i rettangolini di formaggio.

  2. Prendere un coppapasta per fare i mini hamburger e tutte le fasi successive.

  3. Formare un’unica palla di carne, poi dividerla in 6 piccole palle con cui formare 6 mini hamburger schiacciando la carne all’interno del coppapasta con l’aiuto di un cucchiaino, schiacciandone 3 di loro un poco di più al centro per poggiarci i rettangoli di formaggio.

  4. Poggiare un hamburger vuoto sopra a quello col formaggio e col cucchiaino schiacciare leggermente per unirli in modo tale che girandoli in cottura non si separino.

  5. Togliere gli hamburger dal coppapasta, scaldare la griglia e cuocerli prima dai due lati e poi ai lati facendoli stare per pochi secondi in verticale, qui si vede se sono stati chiusi bene.

    ———————————–

    1. Mix all the ingredients except the rectangles of cheese.
    2. Take a pastry rings to make the mini burgers and all subsequent stages.
    3. To form a single meat ball, then divide it into 6 small balls with which to form 6 mini burgers pressing the meat in the pastry rings with the help of a spoon, crushing three of them a little more to the center to poggiarci the cheese rectangles.
    4. Place a vacuum burgers above in that with the cheese with a spoon and crush slightly to bring them together in such a way that turning in cooking do not separate.
    5. Remove the burgers from the pastry rings, heat the grill and cook them before the two sides and then to the sides making them stand vertically for a few seconds, here you can see if you have been sealed properly.

Note

Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da giovannaincucina

Sono napoletana, vivo a Formia e dal 2012 mi trovate nel blog giovannaincucina, in questo blog si mangia diversamente salato. Ricette già esistenti, ma personalizzate o ricette create al momento da un'idea o da una curiosità golosa. #diversamentesalato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.