Insalata di uova e barbabietola
L’Insalata di uova e barbabietola è un piatto semplice, simpatica da offrire per la colorazione rossa che prende ed il tocco particolare che da il rosmarino.
Ci ho messo un filo d’olio o meglio due spruzzi di Olio extravergine d’oliva aromatizzato al rosmarino Sprayleggero con il quale usi solo olio che serve senza sprecarlo e, non caricando d’olio, senti ancora di più il gusto del piatto preparato. In più essendo aromatizzato porta a non mettere il sale, quindi fa anche bene.
Sponsorizzato da Sprayleggero

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Uova
- 1Barbabietole (Precotta)
Strumenti
- Tegamino
- Coltello
- Zuppiera
- Forchetta
Preparazione: Insalata di uova e barbabietola
Metti le uova sul fondo di un tegamino sufficientemente larga per contenere tutte le in un solo strato.
Copri le uova con acqua fredda e metti il tegamino sul fornello e porta l’acqua a bollore.
Abbassare la fiamma perchè l’acqua dovrà sobbollire e da ora ci vogliono 10 minuti perchè siano pronte. Trascorso questo tempo poni il tegamino sotto l’acqua corrente fredda per bloccare la cottura fino a quando le uova saranno abbastanza fredde da poterle tenere in mano.
Per sgusciare le uova battile delicatamente sul piano di lavoro e rimuovi guscio e membrana senza intaccare l’albume.
In una zuppiera tagliate e spezzettate sia le uova che la barbabietola ed amalgamate il tutto.
Per condire l’insalata e renderla più sfiziosa farci due spruzzi di olio al rosmarino,
Questa ricetta è solo la prima che avrà come ingrediente l’olio spray, a mio avviso è fantastico. Se lo volete provare anche voi, quando andate nel carrello mettete il codice PIER5SPRAY ed avrete uno sconto del 5% sull’acquisto.
ISCRIVITI GRATIS ALLE NOTIFICHE, clicca su ATTIVA per ricevere GRATIS la NUOVA RICETTA sul tuo telefono o PC.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Per eventuali collaborazioni come food blogger ed influencer scrivermi su giovannaincucina@gmail.com
Vi suggerisco di realizzare la ricetta. Se avete dubbi mi farà molto piacere rispondere ai vostri commenti e alle vostre domande.
Related posts:
- Carpaccio di barbabietola
- Seppia ripiena di tonno
- Panbrioche con petto di pollo e formaggio
- Filetto di maiale in crosta
- Crema al limone
- Linguine al pesto e salmone affumicato
- Felsineo: come da piccoli si diventa grandi
- Lasagne con funghi e zafferano
- Origano
- Parmigiana di melanzane al forno e mozzarella