Involtini di peperone
Un antipasto goloso reso ancora più simpatico se servito con peperoni di diverso colore.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 involtini
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 Peperoni di media grandezza
-
2 filetti Acciughe sott'olio
-
q.b. Capperi
-
1 spicchio Aglio
-
2 foglioline Basilico
-
6 Olive snocciolate
-
2 cucchiai Pangrattato
-
1 cucchiaio olio al peperoncino
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
- Abbrustolire i peperoni sopra la fiamma o al forno per privarli della pelle pulendoli anche internamente dai semi e stando attenti a non romperli.
- Tritare capperi, acciughe, aglio, olive, unirvi il pangrattato, il basilico spezzettato a mano e l’olio al peperoncino. Aggiungere l’olio extra vergine d’oliva per amalgamare bene.
- Tagliare a filetti il peperone e, appoggiandoli appena dalla parte esterna sul composto, riempirli con questo, arrotolarli, chiuderli con uno stecchino e disporli su di una pirofila precedentemente oliata.
- Mettere in forno già caldo a 200° per 15 minuti circa.
——————————————-
-
- Peel the peppers over the flame or the oven to deprive them of the skin by cleaning them even internally from the seeds and be careful not to break them.
- Chop capers, anchovies, garlic, olives, combine breadcrumbs, hand chopped basil and chili oil. Add extra virgin olive oil to amalgamate well.
- Cut the pepper into fillets and, just resting it on the outside of the mixture, fill it with this, roll it up, close it with a needle and place it on a previously oiled frying pan.
- Place in the oven already hot at 200 ° for about 15 minutes.
Note
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Vi consiglio di leggere anche le ricette delle mie amiche blogger:
- Riso salsa pollo al curry irene del Blog amore e olio
- Supplì di riso allo zafferano del Blog Lo Scrigno del buongusto
- Zucchine trombetta al pomodoro del Blog Un Avvocato ai fornelli
- Pici al cacao cacio e pepe con pinoli tostati del Blog Cucina Casareccia
– / 5
Grazie per aver votato!