Lasagne ai carciofi
Lasagne ai carciofi è un primo piatto gustoso e sostanzioso, potrebbe essere anche un ottimo piatto unico con cui fare un ottima figura. Io l’ho fatto ieri che è venuto mio zio a pranzo per avere i primi suggerimenti per i regali di Natale, per me gli ho proposto delle alternative. Comunque è quasi natale ed iniziamo coi dolcetti Palline di cioccolata e palline di ricotta

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni3 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 6 fogliLasagne
- Olio extravergine d’oliva
- farina
- Brodo vegetale
- 30 gGrana Padano DOP
- 4Carciofi
- 3 fetteLardo di Colonnata
- 1 spicchioAglio
Strumenti
- Coltello
- Zuppiera
- 2 Padelle antiaderente
- Pentola per preparare il brodo
- Pirofila per lasagne
Preparazione: Lasagne ai carciofi
Iniziare la preparazione della lasagna, pulendo i carciofi: tagliare i gambi ed ogni carciofo tagliarlo in sei spicchi e metterli in una zuppiera in acqua e limone per una decina di minuti in modo che non anneriscano.
Far soffriggere uno spicchio d’aglio in una padella con l’olio, aggiungere i carciofi ben scolati e farli rosolare per qualche minuto. Aggiungere il brodo (io l’ho fatto col dado), coprite con un coperchio e terminate la cottura dei carciofi cuocendo ancora per 5-10 minuti.
Preparare una besciamella densa:
– versare l’olio e la farina in una pentola antiaderente, quando sono amalgamati aggiungere qualche cucchiaio di brodo e continuare ad amalgamare. Mescolare bene perchè non si formino grumi nel composto, con l’olio ed il brodo è più difficile che si formino grumi.
Aggiungere alla besciamella i gambi dei carciofi tritati e pezzetti di lardo di colonnata.
Andiamo ora ad assemblare le lasagne ai carciofi:
– ungere il fondo di una pirofila da forno con il burro,
– adagiare il primo strato di lasagne e ricopritelo con un velo di besciamella ed i carciofi,
– procedere fino ad arrivare al sesto strato,
– sopra la sesta sfoglia mettere la besciamella e ricoprire di grana.
Infornare (a forno già caldo) a 220° e cuocere per 20 minuti.
Servire caldo, con questo freddo è l’ideale.
Note
ISCRIVITI GRATIS ALLE NOTIFICHE, clicca su ATTIVA per ricevere GRATIS la NUOVA RICETTA sul tuo telefono o PC.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Per eventuali collaborazioni come food blogger ed influencer scrivermi su giovannaincucina@gmail.com
Vi suggerisco di realizzare la ricetta. Se avete dubbi mi farà molto piacere rispondere ai vostri commenti e alle vostre domande.
ecco il mio problema è la pulizia dei carciofi… altrimenti le preparerei pure io
Lasagne ai carciofi sicuramente un primo piatto gustoso da provare specie per chi ama molto i carciofi