Lasagne alla bolognese senza lattosio
Inizia il periodo delle grandi feste e come si fa per la domenica si preparano le lasagne, ho voluto preparare la versione per gli intolleranti al lattosio. Per questo non ho messo né burro né latte, ma il parmigiano si perchè essendo un formaggio stagionato è senza lattosio.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora 40 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti: Ragù
- 300 gMacinato di carne chianina
- MezzaCipolle
- 1Carote
- 1 costaSedano
- 400 gPassata di pomodoro
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Ingredienti: Besciamella senza latte e senza burro
- 400 mlBrodo vegetale
- 40 gFarina
- 1 cucchiaioOlio extravergine d’oliva
Ingredienti: Lasagne alla bolognese senza lattosio
- 6 fogliLasagne
- Ragù
- Besciamella
- q.b.Parmigiano Reggiano DOP
Strumenti
- Pelapatate
- Mandolina
- Coltello
- Pentola
- Mestolo In plastica o in legno, no in acciaio
- Tegamino antiaderente
- Frusta a mano
- Pirofila rettangolare
- Cucchiaio
Preparazione: Ragù
Per questa preparazione andare alla ricetta.
Preparazione: Besciamella senza latte e senza burro
Prima cosa prepariamo il brodo vegetale, teniamolo ben caldo perché lo useremo dopo aver fatto il roux.
Per ottenere il roux bisogna far scaldare a fuoco molto dolce l’olio extravergine d’oliva in un tegamino antiaderente. Se non avete un tegamino va bene anche una padella, la cosa fondamentale è che sia antiaderente altrimenti la farina brucia subito.
Basta che l’olio si scaldi pochissimo per poi aggiungere la farina, che va precedentemente setacciata.
Si mescola la farina all’olio con una frusta, girando costantemente fin quando il roux si raddensa e comincia a prendere colore.
Ora aggiungiamo al composto il brodo caldo e senza smettere di mescolare aspettiamo che cominci a sobbollire. Ora inizia ad addensarsi e sta a noi decidere come la vogliamo.
Preparazione: Lasagne alla bolognese senza lattosio
Ungere il fondo della pirofila d’olio così non si rischia che attacchi, mettere una piccola quantità di besciamella.
Iniziare ad alternare le sfoglie di lasagna con ragù e besciamella, sopra all’ultimo strato mettere sparse delle scaglie di parmigiano.
Mettere la lasagna in forno (a forno preriscaldato) a 200° per 30 minuti.
ISCRIVITI GRATIS ALLE NOTIFICHE, clicca su ATTIVA per ricevere GRATIS la NUOVA RICETTA sul tuo telefono o PC.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Per eventuali collaborazioni come food blogger ed influencer scrivermi su giovannaincucina@gmail.com
Vi suggerisco di realizzare la ricetta. Se avete dubbi mi farà molto piacere rispondere ai vostri commenti e alle vostre domande.