Linguine ai frutti di mare

Linguine ai frutti di mare

Linguine ai frutti di mare, piatto semplice di sicuro successo. Primo piatto che va bene in ogni occasione, io me li faccio spesso.

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

180 g linguine
100 g gamberetti
100 g cozze
100 g vongole
1 calamaro
6 seppioline
Mezzo bicchiere vino bianco secco
q.b. olio extravergine d’oliva

Strumenti

Pentola per la pasta
Padella
Coltello
Bicchiere

Ho trovato molto utile per la possibilità di fare due cotture senza che una si freddi a causa dell’altra, grazie ai due colapasta. Approfittatene cliccando qui.
Sarò fissata per le padelle antiaderenti, ma questa è super

Preparazione: Linguine ai frutti di mare

Iniziamo col pulire i frutti di mare:

– il calamaro pulirlo e tagliarlo a rondelle,

– le seppioline pulirle e tagliarlo a pezzetti,

– i gamberetti pulirli, mi raccomando oltre al guscio ed alla testa togliere anche il filo nero che sarebbe l’intestino.

– le cozze e le vongole, cuocerle con un filo d’olio coperte da un coperchio e tenere la fiamma alta. Dopo l’apertura togliere i molluschi dalla padella, sgusciarli e versare l’acqua che hanno rilasciato i molluschi in un bicchiere.

Mettere a bollire l’acqua per la pasta, quando bolle buttarci la pasta. Non mettere il sale perchè il liquido dei molluschi è già salato.

Mentre questa cuoce, preparare il sugo mettendo sul fornello una padella con un filo d’olio e inserire i frutti di mare secondo i tempi di cottura: prima calamari e seppie, poi i gamberi, poi cozze e vongole che sono già cotte.

Aggiungere in padella un bicchiere di vino bianco e far evaporare l’alcool.

Finire il piatto versando in padella l’acqua dei molluschi e colando le linguine al dente direttamente in padella, farle saltare nel sugo e servire.

Potreste completare il piatto con un po’ di prezzemolo.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da giovannaincucina

Sono napoletana, vivo a Formia e dal 2012 mi trovate nel blog giovannaincucina, in questo blog si mangia diversamente salato. Ricette già esistenti, ma personalizzate o ricette create al momento da un'idea o da una curiosità golosa. #diversamentesalato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.