Con le linguine cacio, pepe e fave ho voluto provare a fare la classica pasta cacio e pepe con l’aggiunta delle fave fresche sbucciate. La quantità di fave varia secondo quanto ti gusta e, con la presenza di queste ultime variano un po’ i quantitativi degli altri ingredienti aumentando il pecorino.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Metti sul fornello la pentola con l’acqua per la pasta, appena bolle aggiungici un pizzico di sale grosso e buttaci la pasta.
Mentre cuoce la pasta inizia a preparare il sugo ammorbidendo con un ramaiolo d’acqua di cottura della pasta il pecorino grattugiato. Tenete da parte un po’ d’acqua di cottura.
Versate in una padella ampia da contenere comodamente la pasta i cucchiai di olio d’oliva ed un’ abbondante macinata di pepe.
Scolate la pasta molto al dente e rovesciatela nella padella.
Aggiungete il formaggio precedentemente ammorbidito e terminate la cottura mantecando gli ingredienti per un paio di minuti a fiamma media.
Aggiustate ulteriormente di pepe in dosi abbondanti ed aggiungete i baccelli di fave fresche sbucciate.
Nel caso in cui la pasta risultasse troppo asciutta, aggiungere un cucchiaio dell’acqua di cottura tenuta da parte precedentemente.
Note
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Dosi variate per porzioni
Ottime linguine, grazie Giovanna, gentilissima!!
Le linguine si prestano ad infinite ricette….questa mi piace e la proverò di sicuro
molto buone!!!
ma che piatto delizioso, e semplice da preparare, devo proprio farlo, grazie per la ricetta