Muffin al cioccolato fondente

Per questi tre giorni con la probabilità che si esca e la speranza di un tempo decente avevo voglia di  fare per me e per il mio lui dei dolcetti che si potessero portare fuori senza rischiare troppo di sporcare qualcosa con panne o creme varie. Poi lui ne è anche goloso, con i muffin al cioccolato fondente lo prendo per la  gola?

  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni12 pezzi
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 120 gZucchero
  • 120 gYogurt greco
  • 110 gBurro
  • 1Uova
  • 1 bustinaLievito in polvere per dolci
  • 90 gCioccolato fondente
  • 12Amarene sciroppate

Strumenti

  • Ciotola
  • Tegame
  • Tegamino per il bagnomaria
  • Zuppiera
  • Frusta
  • Setaccio
  • Cucchiaio
  • Teglia per muffin

Preparazione: Muffin al cioccolato fondente

  1. In una ciotola mettere gli ingredienti liquidi: le uova, lo yogurt ed il burro fuso. Amalgamarli con una frusta.

  2. Far sciogliere il cioccolato fondente ed amalgamarlo a questi. Come si fa sciogliere il cioccolato?

    – In un tegamino ci si mette l’acqua ed in uno più piccolo ci si mette il cioccolato a pezzi.

    – Il fondo del pentolino piccolo non deve toccare l’acqua, ma si scalderà a contatto del vapore. Tenere sotto controllo il cioccolato e mescolarlo con una spatola in silicone. Appena il cioccolato si è sciolto, spegnere.

    – Il cioccolato non deve venire in contatto con l’acqua altrimenti cristallizza e non si può più utilizzare per la ricetta. Nel caso succedesse, provate a recuperarlo, aggiungendo un cucchiaio di latte o di olio di semi ogni 200 g circa di cioccolato, alla stessa temperatura e mescolando velocemente, ma il risultato non è garantito.

  3. In una zuppiera mettere gli ingredienti solidi setacciandoli: la farina, il lievito e lo zucchero. Mescolarli assieme.

  4. Versare l’impasto liquido su quello solido, unire i due impasti con la frusta.

  5. Ogni spazio si riempie per i due-terzi. Inserire l’impasto negli spazi appositi del fornetto per i muffin (precedentemente imburrati), prima di accendere il fornetto poggiare sul muffin un’amarena sciroppata, scolandola dal suo liquido. Quando la lucetta si spegne per la seconda volta è pronto (circa 15 minuti).

  6. Ogni spazio si riempie per i due-terzi. Se non si ha il fornetto l’impasto va messo nei pirottini e cotti in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti.

  7. Lasciar raffreddare prima di gustarli.

Conservazione

Se si vogliono conservare per la cena o per il giorno dopo metterli nei sacchetti trasparenti in frigo. Massimo per due o tre giorni.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da giovannaincucina

Sono napoletana, vivo a Formia e dal 2012 mi trovate nel blog giovannaincucina, in questo blog si mangia diversamente salato. Ricette già esistenti, ma personalizzate o ricette create al momento da un'idea o da una curiosità golosa. #diversamentesalato

5 Risposte a “Muffin al cioccolato fondente”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.