Le mummie di halloween
Si sta avvicinando halloween ed ho pensato di fare le mummie coi wurstel prendendo spunto dalla ricetta di una mia amica Cucina casareccia a cui ho aggiunto delle coppette di pasta sfoglia col ketchup che è color sangue. Poi il ketchup è la morte dei wurstel, ahahah.Con le mummie di halloween sia i grandi che i bambini si divertono mangiando, creando anche dei giochi a tavola per i più piccoli.
A questi wurstel horror ci affiancherei altri finger food salati che troverai nel blog come torte, muffin, plumcake ed altro. In particolare, data la stagionalità, propongo i muffin alla zucca.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Wurstel grandi
- 1Pasta Sfoglia rettangolare
- 8Chiodi di garofano
- q.b.Ketchup
Strumenti
- Coltello
- Carta forno
Preparazione: Mummie di halloween
Preparare gli ingredienti tagliando a metà i wurstel e srotolando la pasta sfoglia. Quest’ultima tagliarla a strisce.
Avvolgiamo ogni mezzo wurstel con le strisce di pasta sfoglia lasciando libero un piccolo spazio dove andranno,gli occhi. Chiaramente per ogni mezzo wurstel non basta una striscia sola, e strisce appiccicatele pure tra di loro.
Dal momento che la pasta sfoglia avanza, la parte in più tagliarla in quadrati coi coppa pasta e poggiarli sulla parte di dietro dei bicchieri di alluminio.
Infornare il tutto a forno preriscaldato per 20 minuti a 180°.
Sfornarli, farli intiepidire e completarli aggiungendo ai wurstel i chiodi di garofano (gli occhi) e nelle coppette metterci le salse tra cui il ketchup che è rosso sangue.
Com’è che un corpo diventava mummia?
Due giorni dopo la morte, i parenti consegnano il corpo del defunto perché venga imbalsamato. Gli imbalsamatori:
– lavano il corpo.
– estraggono il cervello, il fegato, lo stomaco, l’intestini e i polmoni.
– Il pincipio dell’imbalsamazione era la rinascita del defunto nell’oltretomba, quindi il cuore viene lasciatro al suo posto.
Il corpo viene lasciato sotto sale, il natron, per disidratarsi e conservarsi meglio; essendo grande il corpo umano questo trattamento dura molti giorni.
Viene cosparso di olii profumati, per dargli un buon odore e per rendere più elastica la pelle, e viene fasciato con bende di lino.
Note
Ho preparato questa ricetta in occasione del Contest Halloween di Cucina Casareccia
ISCRIVITI GRATIS ALLE NOTIFICHE, clicca su ATTIVA per ricevere GRATIS la NUOVA RICETTA sul tuo telefono o PC.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Per eventuali collaborazioni come food blogger ed influencer scrivermi su giovannaincucina@gmail.com
Vi suggerisco di realizzare la ricetta. Se avete dubbi mi farà molto piacere rispondere ai vostri commenti e alle vostre domande.
devono essere molto buoni io non ho molto tempo per cucinare purtroppo
ma sono super carini, da rifare sicuramente per halloween
sono davvero carinissime, voglio prepararle per i miei bambini ne saranno felici
sono davvero molto simpatiche, le voglio preparar anche …. sono veloci e semplici da preparare
Carina questa ricetta per Halloween, ai più piccoli piacerà molto
Carinissima idea…. ottima ricetta, facile, veloce e di grande effetto 😉