Ombrina al forno, pesce pregiato che in questa ricetta vengono esaltate la sua consistenza e il suo aroma.
Questo pesce è diffuso in tutto il litorale italiano ma non si mangia molto anche peerché parlandone poco è un nome che viene poco in mente quando si va dal pescivendolo, se ne parla poco nonostante abbia ottime caratteristiche organolettiche e gustative.
Altre idee per fare il pesce al forno:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione: Ombrina al forno
Pulire il pesce dalle squame e da eventuali spine rimaste, senza rompere il pesce. Poggiare il filetto di pesce sulla pirofila con la parte della buccia verso il basso.
Prendere un piatto e tagliare a fette i pomodori, l’aglio e la cipolla, versarci un filo d’olio e spremerci mezzo limone. Amalgamare il tutto.
Con un cucchiaio posare l’intingolo preparato sul pesce spennellando l’olio sull’estremità, metterci sopra due fette dell’altro mezzo limone e spargerci sopra il trito di alloro.
Infornare, a forno già caldo, per 15 minuti a 180°.
Dosi variate per porzioni
Related posts:
- Baccalà al limone cotto in forno
- Salmone al forno ripieno
- Salsicce con patate al forno
- Tortellini golosi al forno
- Pasta al forno con stracchino e cotto
- Parmigiana di melanzane al forno e mozzarella
- Pasta al forno con ragù e mozzarella
- Tramezzino al forno con gorgonzola ed affettato
- Patate con besciamella e wurstel al forno
- Fagottini di fiori di zucca al forno