I Paccheri con sugo di mare è un primo semplice che mi ha salvato la serata. Vi è mai capitato che sabato mattina vi chiamassero degli amici che non vedi da tempo e si autoinvitano per la cena? Dopo un momento di pensieri vari su cosa gli faccio mi sembra di aver risolto brillantemente. Ho messo le dosi per due perchè lo avevo già fatto ed ho usato le stesse proporzioni.
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
Paccheri con sugo di mare
-
200 g Paccheri
-
15 – 20 Gamberetti sgusciati
-
2 Surimi
-
6 Calamaretti
-
4 Pomodorini
-
q.b. Prezzemolo
-
1 spicchio Aglio
-
1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
Preparazione
Paccheri con sugo di mare
-
- Mettere l’acqua al fuoco per cuocere la pasta, quando bolle metterci un pizzico di sale grosso e versarci la pasta. Mentre cuoce la pasta preparare il sugo.
- Pulire i calamaretti e farli a pezzi, pulire i gamberetti togliendo l’intestino, fare a fettine i surimi.
- In un pentolino mettere un po’ d’olio per far prendere colore all’aglio.
- Aggiungerci i calamaretti e farli cuocere per breve tempo a fuoco medio e coperchio sul pentolino. Controllare la cottura perché se cuociono più del necessario induriscono.
- Aggiungerci i surimi ed i gamberetti per una velocissima cottura.
- Infine, a fuoco spento, poggiarci i pomodorini tagliati e il prezzemolo tritato.
- Colare la pasta bene al dente, versarla nel tegamino, amalgamare e servire.
——————————–
-
- Put the water to the fire to cook the pasta, when bubbles put a pinch of salt and pour the dough. While cooking the pasta prepare the sauce.
- Clean the squid and cut them into pieces, clean the shrimp by removing the intestine, slicing the surimi.
- Put a little oil in a pan to make garlic.
- Add the squid and cook for a short time in medium heat and lid on the pot. Check the cooking because if they cook more than the necessary cure.
- Add surimi and shrimp for a quick cooking.
- Finally, turn off the chopped tomatoes and chopped parsley.
- Pour the dough well to the tooth, pour it into the pan, mix and serve.
Note
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
– / 5
Grazie per aver votato!
Related posts:
- Tagliatelle al sugo alla ‘nduja
- Paccheri ripieni di gamberetti e surimi
- Paccheri al forno con tonno e mascarpone
- Paccheri con gamberetti e pinoli
- Palline di carne in sugo piccante
- Torta di paccheri al ragù
- Paccheri on salsa di melanzane e ricotta
- Gnocchi di zucca al profumo di mare
- Linguine di mare
- Bicchiere di insalata di mare
Dall’ottima lavorazione e gusto.
Ottima ricetta a base di pesce poi anche raffinata…ora tocca a te chiamare i tuoi amici di sabato mattina ed auto invitarti
Che bel piatto! adoro i paccheri e il pesce! Complimenti!
Ottima ricetta, la proverò venerdì sera che ho una cenetta con i suoceri.. ti farò sapere 🙂 Con te non sbaglio mai!! :****
I paccheri con il pesce vanno parecchio d’accordo, brava !!
adoro i paccheri con il pesce ,un piatto semplice gustoso e di grande effetto
Un piatto classico, buono e vincente, brava,
solo a guardare la tua ricetta mi vien fame, la copio, voglio farla domenica
Questo piatto è veramente squisito. Ho seguito passo passo le tue indicazioni ed è stato un risultato super. Grazie
Io sarei andata nel panico , invece tu hai risolto brillantemente con un ottimo piatto a base di pesce, brava