Panna cotta

La panna cotta è una ricetta di origine piemontese ed è uno dei dolci al cucchiaio più conosciuti e apprezzati non solo in Italia, un modo per iniziare bene la giornata. la Panna cotta la potreste personalizzare col cioccolato o con la frutta o in mille altri modi.

panna cotta
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 6 in frigo Ore
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 6 monoporzione
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 200 ml Panna fresca liquida
  • 70 ml Latte intero
  • 100 g Zucchero
  • 6 g Colla di pesce

Preparazione

    1. Mettere dell’acqua fredda in una tazza da latte e farci ammorbidire la colla di pesce per 15 minuti.
    2. Nel frattempo versare in un tegame la panna, il latte e lo zucchero, far scaldare per 15 minuti a fiamma bassa mescolando con un mestolo.
    3. Togliere dal fuoco ed aggiungere la colla di pesce ben strizzata. Mescolare per farla sciogliere.
    4. Versare il composto negli stampini e metterli in frigo per almeno 6 ore, io l’ho fatto la sera così da farli stare in frigo la notte.
    5. Ci ho messo sopra un po’ di topper al cioccolato.

    ———————————-

    1. Put cold water in a milk cup and let the isinglass soften for 15 minutes.
    2. Meanwhile, pour the cream, milk and sugar into a pan, heat for 15 minutes over low heat, stirring with a ladle.
    3. Remove from heat and add well-wrung isinglass. Stir to melt it.
    4. Pour the mixture into the molds and put them in the fridge for at least 6 hours, I did it in the evening so as to keep them in the fridge at night.

Note

Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina

/ 5
Grazie per aver votato!

6 Risposte a “Panna cotta”

  1. mamma mia la panna cotta è uno dei mie dolci preferiti…. quasi quasi stasera la preparo anche io…..

  2. Uno dei dessert che ordino solitamente al ristorante, a questo punto potrei provarlo a casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.