Pappardelle gamberetti e avocado

Pappardelle gamberetti e avocado è un primo piatto esotico, facile e veloce da realizzare. Adatto a chi soffre di nostalgia per l’estate. Ho voluto abbinare al guacamole buonissima di avocadogamberipomodorini le pappardelle per darle un nuovo look.
Ogni volta che uso l’avocado penso a quando pensavo facesse male, invece è ricco di grassi vegetali, ma soprattutto monoinsaturi che è fondamentale per mantenere il cuore in salute. Per seguire un’alimentazione più sana, il consumo di avocado consente di introdurre quantità ottimali di acido oleico, lo stesso acido presente nell’olio d’oliva. Ha una buona presenza di potassio e di vitamine B9, C, E, K1 con tutti i relativi vantaggi per la salute.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura7 Minuti
  • Porzioni 2 persone
  • CucinaItaliana

1 Avocado
100 g Yogurt greco 0% di grassi
10 Gamberoni
6 pomodorini ciliegino

Strumenti

Pentola per la pasta
Padella
Coltello
Spremiagrumi
Colino / Scolapasta

Preparazione: Pappardelle gamberetti e avocado

Mettere a bollire l’acqua per la pasta, quando bolle aggiungere un pizzico di sale e versarci le pappardelle. Nel frattempo preparare il sugo.

In una padella scaldare l’olio ed aggiungere i gamberi puliti e lavati precedentemente, scottarli per circa 2 minuti.

Pulire l’avocado e taglialo a dadini mettendoci del succo di limone per non farlo annerire

Lasciare qualche dadino di avocado da parte, il resto schiacciarlo con la forchetta amalgamandolo allo yogurt.

Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.

Aggiungere, a fornello spento, ai gamberi sia i pomodorini che l’avocado in tutte e due le versioni (in crema e a dadi).

Colare le pappardelle al dente direttamente in padella, amalgamarle al sugo e servire.

Linguine gamberetti e avocado

Ho voluto provare un’alternativa togliendo lo yogurt e sostituendo le pappardelle con le linguine. Abbiamo una pasta ugualmente buone senza latticini, quindi adatta anche a chi è intollerante al lattosio.

Note

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da giovannaincucina

Sono napoletana, vivo a Formia e dal 2012 mi trovate nel blog giovannaincucina, in questo blog si mangia diversamente salato. Ricette già esistenti, ma personalizzate o ricette create al momento da un'idea o da una curiosità golosa. #diversamentesalato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.