Pasta frolla ai multicereali

Pasta frolla ai multicereali

E’ la prima volta che uso la farina multicereali ed ho scoperto che è molto buona e dà qualcosa in più ad esempio ai biscotti perchè i semini le danno un po’ di croccante. La farina multicereali è integrale ed è ricca di fibre, vitamine, proteine e sali minerali per un’alimentazione più sana e nutriente. Ottima per tutta la famiglia.
Con questa pasta ho fatto dei biscotti a cuore e delle pizze di ricotta condita che poi vedrete.

Sponsorizzato da Molino Pagani

Pasta frolla ai multicereali
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Porzioni1 crosstata
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Strumenti

  • Planetaria Cooking chef Kenwood
  • Pellicola per alimenti
  • Mattarello

Preparazione: Pasta frolla ai multicereali col Kenwood Cooking Chef

  1. Inserire nella ciotola il burro freddo da frigo tagliato a pezzetti e la farina nella ciotola dell’impastatrice. Montare il gancio K e azionare il Cooking Chef alla velocità 2 e frullare per ottenere un composto sabbioso, granuloso.

  2. A questo composto aggiungere i tuorli e lo zucchero semolato e impostare nuovamente la velocità a 2 del Cooking Chef per 2 minuti, si dovrà avere un impasto liscio ed elastico.

  3. Spostare l’impasto sul tavolo, formare una palla ed avvolgerla nella pellicola trasparente. Metterla in frigorifero per 1 ora.

  4. Dopo quest’ora di riposo in frigorifero la vostra pasta frolla è pronta per essere stesa, date il via alla vostra fantasia.

Pasta frolla ai multicereali fatta a mano

  1. Inserire nel frullatore il burro freddo da frigo tagliato a pezzetti e la farina e frullare per ottenere un composto sabbioso, granuloso.

  2. Mettere il composto sabbioso sul tavolo da lavoro creando una fontana e posare al centro i tuorli e lo zucchero semolato, impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.

  3. Formare una palla ed avvolgerla nella pellicola trasparente. Metterla in frigorifero per 1 ora.

  4. Dopo quest’ora di riposo in frigorifero la vostra pasta frolla è pronta per essere stesa, date il via alla vostra fantasia.

Biscotti a cuore

  1. La pasta tolta dal frigo l’ho stesa col mattarello ed ho usato dei coppapasta a cerchi, a smile ed a cuore.

  2. Messe sulla carta da forno e fatte cuocere in forno già caldo a 180° per 8 minuti.

    State attenti che questa farina avendo i semini dei cereali risulta più friabile, quindi state ancora più attenti alla cottura.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.