Penne alle mele

Penne alle mele

Ragazzi ho provato l’abbinamento cipolla e mela, uno degli abbinamenti insoliti più buoni che abbia mai assaggiato.

penne alle mele

Penne alle mele

Ingredienti:

penne rigate
olio extra vergine d’oliva Dante
1 cipolla
1 mela
patè del contadino (verdure e funghi) della Justworking

Preparazione:

1. Mettere l’acqua della pasta sul fornello, quando bolle metterci un pizzico di sale grosso e versarci la pasta.

2.  Mentre cuoce preparare il sugo:

  • versare dell’olio in padella e far rosolare la cipolla tagliata col mandolino,
  • buttare in padella la mela sbucciata e tagliata a fette.

3. Quando la pasta è al dente, scolarla e farla saltare col sugo di cipolle e mele appena preparato.

4. Alla fine metterci due o più cucchiaini di patè ed amalgamare il tutto.

Servire caldo e vi gusterete un primo agro-dolce che mette ben in evidenza il gusto del patè.

Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima.

Se volete seguirmi mi trovate anche su Justworking –  Giovanna in cucina.

——————————

Penne with apples. Guys I tried pairing onion and apple, one of the most unusual combinations good I have ever tasted.

penne alle mele

Penne with apples

ingredients:

penne rigate
Oil e.v.o. Dante
1 onion
1 apple
Pate farmer (vegetables and mushrooms)

preparation:

1. Put the pasta water on the stove, when it boils put a pinch of salt and pour the pasta.

2. While cooking, prepare the sauce:

  • pour the oil in a skillet and saute the onion with a mandolin,
  • toss in the pan peeled apple and cut into slices.

3. When the pasta is al dente, drain and toss with the sauce of onions and apples freshly prepared.

4. At the end put two or more teaspoons of pate and mix well.

Serve hot and you can enjoy a first bitter-sweet that puts well in evidence the taste of pate.

I hope you enjoyed this recipe and I wait for the next.

If you’ll follow me can find us on Justworking – Giovanna in cucina.

/ 5
Grazie per aver votato!

10 Risposte a “Penne alle mele”

  1. E’ proprio vero che la mela sta bene con tutto, e questo tuo piatto ne e’ la riprova, complimenti un piatto di gran effetto

  2. Idea davvero interessante! Secondo me è il piatto giusto per stupire i propri commensali

  3. non ho mai provato le penne alle mele ma le tue ricette creative sono sempre molto interessanti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.