Pesto di pomodori Pachino è una salsa ideale per antipasti, per i primi e per i secondi sia di carne bianca che di pesce.
Per gola ne ho fatto tanto parte l’ho messa in un barattolo, coprendo il pesto d’olio, in frigo per due o tre giorni dura sicuramente poi non so perchè è finito.
Altre idee coi pomodori Pachino sono:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Preparazione: Pesto di pomodori Pachino
1. Prendere un bicchiere graduato, che sono lunghi e più larghi di un bicchiere normale. Inserirci: i pomodori lavati, le acciughe, i capperi, le mandorle e l’olio.
2. Accendere il frullatore a immersione fino a ottenere la consistenza desiderata e infine metterci il prezzemolo spezzettando le foglie a mano.
3. Se volete lasciare un po’ di croccantezza lasciate per la fine qualche mandorla tagliata grossolanamente.
3. Questo pesto potreste metterlo sul pane, condire la pasta o fare un bel RISOTTO AL PESTO PACHINO come ho fatto io.
Dosi variate per porzioni
deve essere delizioso assolutamente da provare io che adoro i pomodorini pachino
Superb delicious, annots, thanks 🙂
grazie per la ricetta me la stampo
piatto curioso
Ha un bellissimo aspetto…… da provare!
Adoro sia i pomodorino di pachino che il pesto mi hai dato un idea per la cena di stasera
Hai preparato un piatto delizioso , complimenti, ed hai usato dei prodotti naturali e buonisismi come i pomodorini pachino e l’ olio!
Che splendida idea!
Che bontà il tuo pesto di pomodorini di Pachino,questo fine settimana sono stata proprio lì ed ho comperato una cassa di questi meravigliosi pomodori , farò la tua ricetta.Grazie
Delizioso!
Un pesto con i pachino davvero eccezionale e succoso. Complimenti!
Bella idea, complimenti da le amichette cuochette Blog
Molto originale e sicuramente anche molto buono
che belle foto che vedono i miei occhi… in effetti un pesto così non lo avevo mai fatto.. devo provare sicuramente 🙂
Io adoro il pesto e lo faccio spesso in diverse varianti. Non ho mai provato questa tua ricetta, soprattutto con i pomodorini e le acciughe. Dev’essere squisito e profumatissimo: lo proverò!
ciao cara!! devo dire che non ho mai assaggiato questo piatto che hai preparato, il pesto di pomodorini non è che mi attira molto, ma sarei curiosa di provarlo per avere ulteriori conferme sul mio gusto.
Baci Ilary
Ottimo! mai fatto così! lo proverò senz’altro!
Ma che brava che sei questa ricetta è senza dubbio una bontà…la voglio provare anche io
Mi ispira davvero un sacco 😀 mi piacerebbe pucciarci dentro i tacos!!1
Spesso preparo questo sugo perchè è molto saporito, consiglio a chi ancora deve provare.
Trovo questo sughetto di mio gradimento, ha tutti gli ingredienti giusti per regalarci un ottimo primo, ricco di sapore!