Pomodori ripieni di riso al pesto

Pomodori ripieni di riso al pesto, una versione fresca di un classico della cucina mediterranea particolarmente preparato nel periodo estivo.

In qualche modo uniamo la cucina mediterranea a quella genovese.

L’estate è una buona tradizione fare i pomodori ripieni di riso, sia nella versione classica  (al forno) che fredda con tutte le sue varianti.

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione23 Minuti
  • Porzioni2 Pomodori
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Strumenti

  • Coltello
  • Cucchiaio
  • Tegame
  • Tagliere

Preparazione: Pomodori ripieni di riso al pesto

  1. Lavare i pomodori, asciugarli e appoggiarli su un tagliere.

    Tagliare la parte superiore e tenerla da parte.

    Svuotare i pomodori dai semi e dalla polpa interna, metterli capovolti su un piano a perdere acqua.

  2. Lessare il riso basmati in acqua bollente salata per 13 minuti. Dopo la cottura, farlo intiepidire ed amalgamarlo col pesto.

  3. Riempire i pomodori col riso al pesto stando attenti a non strabordare. Anche perchè presentare il pomodoro ripieno, ma esternamente pulito fa un’ottima figura.

  4. Coprite ogni pomodoro con la propria testa, conservarli in frigo fino al momento di servire.

Note

Altre ricette a cui dare un’occhiata:

Cereali con pesto di rucola salmone e verdure di Un avvocato ai fornelli

Fagiolini pesto pomodorini e scamorza di Cucina Casareccia

Pasta pesto di noci e gorgonzola di Lo scrigno del buongusto

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da giovannaincucina

Sono napoletana, vivo a Formia e dal 2012 mi trovate nel blog giovannaincucina, in questo blog si mangia diversamente salato. Ricette già esistenti, ma personalizzate o ricette create al momento da un'idea o da una curiosità golosa. #diversamentesalato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.