Prosciutto in maschera

Prosciutto in maschera


Prosciutto in maschera, con questa ricetta ho preso spunto da una ricetta che ho sentito alla Prova del cuoco di cui non ricordo il nome che gli avevano dato. Mi è venuta voglia di farla pensando al carnevale, alle maschere e questo è un secondo piatto mascherato a caramella. Questa è la dimostrazione che si può giocare anche coi piatti salati, giocare con la creatività e nell’indovinare dei commensali su cosa ci sia dentro (con mamma ci siamo divertite così: io nel fare e mamma indovinando gli ingredienti).

prosciutto in maschera
  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 rotoloPasta brisé
  • 1Tomini
  • 3 fetteProsciutto cotto
  • 1 fettaSpeck

Strumenti

  • Carta forno
  • Forchetta

Preparazione: Prosciutto in maschera

  1. Srotolare la pasta brisè direttamente sulla sua carta da forno, appoggiarci al centro le fette di prosciutto in modo che formino un cerchio e sopra la fetta di speck ed il tomino. 

  2. Con lo speck ed il prosciutto avvolgere completamente il tomino di modo che quando cuoce il formaggio rimanga al suo interno.

  3. Chiudere la pasta brisè e girare la pasta ai lati di modo che sembri una caramella.

  4. Tagliuzzare i bordi e cospargerci sopra un pò di origano.

  5. Mettere la caramella in forno preriscaldato per 25 minuti a 200°.

Note

Altre ricette a cui dare un’occhiata:

Tortine al latte condensato di Un avvocato ai fornelli

Carote fritte di Amore e Olio

Salpa pesce al forno di Cucina Casareccia

Grostoli di Lo scrigno del buongusto

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.