Purè di patate con funghi
Il purè è un ottimo contorno per i piatti di carne, rende il piatto più completo. Ho fatto anche una foto in cui ho messo insieme al purè le salsicce che hanno dato un bel contrasto (scusa golosa).
- Preparazione: 50 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
3 grosse Patate
-
300 ml Latte
-
1 noce abbondante Burro
-
q.b. Noce moscata
-
2 cucchiai Parmigiano reggiano
Preparazione
-
Sbucciate le patate e trasferitele in una pentola con abbondante acqua fredda. Portate a ebollizione, unite una presa di sale grosso e cuocetele per circa 40 minuti.
-
Verificate la cottura bucando la polpa con uno stecchino di legno, scolatele con un colapasta e finchè sono ancora calde schiacciate con uno schiacciapatate e fate cadere direttamente la purea in una casseruola.
-
Versate poco alla volta il latte intiepidito, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
-
Cuocete il purè su fiamma bassissima per 3-4 minuti, fino a che risulta soffice, aggiungete il burro a dadini, il parmigiano e un pizzico di noce moscata grattugiata e mescolate rapidamente per amalgamare gli ingredienti. A questi aggiungere i funghi trifolati Serbosco—————————————————-
-
- Peel the potatoes and transfer them to a pot with plenty of cold water. Bring to a boil, add a pinch of coarse salt and cook for about 40 minutes.
- Check the cooking by peeling the pulp with a wooden toothpick, drain with a colander and until they are still hot mashed with a potato masher and let the puree fall directly into a saucepan.
- Pour the warmed milk a little at a time, stirring with a whisk to avoid the formation of lumps.
- Cook the puree on a very low flame for 3-4 minutes, until it is soft, add the diced butter, the Parmesan and a pinch of grated nutmeg and stir quickly to mix the ingredients. Add to this the Serbosco sautéed mushrooms
Note
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Per eventuali collaborazioni come food blogger ed influencer scrivermi su giovannaincucina@gmail.com
Adoro sia le patate che i funghi…che abbinamento perfetto, proverò anch’io a farla, assolutamente !
è una bella idea la tua anche se io con i funghi adoro tanto la polenta ( instantanea )
la ricetta è davvero molto invitante credo sia davvero buonissima devo sostituire però alcuni ingredienti (latte)
Contorno semplice ma amato da ogni palato . ottima scelta.
Che buona questa ricettina sfiziosa e facile da preparare, grazie