Il Ragù di carne chianina è una ricetta antica che va preparata con attenzione e va assaggiata a fine preparazione, un assaggio tira l’altro.
La chianina è una razza bovina italiana un tempo utilizzata come forza motrice e ora allevata esclusivamente per la produzione di carne. Deve il suo nome alla Val di Chiana: generalmente ritenuta una razza autoctona dell’Italia Centrale e Lazio. Una carne toscana per una ricetta bolognese.
Dopo aver provato a fare il ragù con il robot di cucina ( Ragù di maiale ), ho voluto provare a farla come tradizione vuole, pensavo fosse più difficile.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 15 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Pelare la carota e la cipolla e tagliarle finemente con la mandolina. Tagliare anche la costa di sedano togliendo i filamenti.
Prendere una pentola ed inserirci l’olio, la cipolla, la carota ed il sedano, lasciar soffriggere..
Quando le verdure saranno dorate, inserire il macinato nella pentola. Assicurarsi che il macinato si spezzi per bene, altrimenti romperlo con un mestolo di legno.
Quando la carne sarà quasi cotta, aggiungere il pepe e successivamente la passata di pomodoro, mescolare bene e chiudere il coperchio. La cottura sarà circa 60 minuti
Dosi variate per porzioni