Risotto al pesto pachino

Risotto al pesto pachino. Per gola ne ho fatto tanto parte l’ho messa in un barattolo, coprendo il pesto d’olio, in frigo per due o tre giorni dura sicuramente poi non so perchè è finito.

Risotto al pesto pachino

Risotto al pesto pachino

Ingredienti:

mezza cipolla
brodo fatto col dado vegetale Sabina Dop
10 Pomodorino pachino
4 Acciughine sott’olio Callipo
2 cucchiaini di capperi dissalati
8 Mandorle tostate
2 Cucchiai di olio e.v.o. Paolocci
prezzemolo

Preparazione:

1. Mettere in una padella un cucchiaio d’olio e mezza cipolla tagliata con la mandolina, quando si imbiondisce buttarci il riso.

2. Dopo tre minuti mescolando aggiungere poco alla volta il brodo fino a cottura.

3. Spegnere il fornello, mantecare il risotto col parmigiano e col pesto di pachino, chiudere col coperchio per due minuti e servire.

4. Per il pesto di pomodoro pachino: frullare col minipimer i pomodorini, le acciughe, i capperi, le mandorle e l’olo fino ad ottenere la consistenza desiderata ed infine metterci il prezzemolo spezzettando le foglie a mano.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicità

Pubblicato da giovannaincucina

Benvenuti nel blog giovanna in cucina, in questo blog si mangia diversamente salato. Ricette create al momento da un'idea o da una curiosità golosa. Il Diversamente salato lo racconto in un libro. #diversamentesalato

28 Risposte a “Risotto al pesto pachino”

  1. Ricetta molto interessanti, sicuramente molto gustoso questo piatto, devo provare a prepararlo anche io, Adoro la tua presentazione

  2. Gnaaaam, che bontà!!!! devo assolutamente riproporlo a mio padre che ama sia i capperi che le acciughe 😀

  3. Carinissimo questo risotto presentato così e sicuramente sarà ottimo… devo provare a darlo anche io

  4. Sembra molto facile nell’esecuzione e buonissimo in bocca …. mi hai fatto venir voglia di farlo oggi a pranzo .

  5. Io adoro i risotti, in ogni salsa. Proverò questa ricetta con il pesto di pachino, dev’essere delizioso e molto fresco al palato.

  6. Che buono che deve essere, devo consigliarlo a mia madre per farmelo fare presto 🙂

  7. wow voglio provarci anche io… spieghi tutto così bene che sembra facile questa ricetta!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.