Questa salsa assomiglia molto alla ricetta della salsa sostituendo il timo ed il pepe con lo zenzero, questa versione va bene sia con i salati che coi dolci. Una parte l’ho sperimentata amalgamandoci un pugnetto di uvetta sultanina e tenendola in frigo una mezz’ora, era super.
Se non avete lo yogurt greco potete utilizzare anche quello bianco naturale, non dolce, va bene anche quello light per una versione leggera della salsa. In questo caso vi consiglio di riporre un po’ la salsa in frigorifero prima di servirla, per aumentare la consistenza.
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
150 g Yogurt greco
-
1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
-
1 cucchiaio Succo di limone
-
q.b. Zenzero in polvere
Preparazione
-
Versare lo yogurt in una ciotola insieme allo zenzero in polvere.
-
Aggiungere anche un cucchiaio di olio ed il succo di limone filtrato con l’aiuto di un colino. Filtrarlo per evitare i semini.
-
Mescolare bene il composto creando una crema omogenea.
-
La vostra salsa allo yogurt è pronta.
———————————-
-
- Pour the yogurt into a bowl together with the ginger powder.
- Also add a tablespoon of oil and the lemon juice filtered with the help of a colander. Filter it to avoid seeds.
- Mix the mixture well, creating a homogeneous cream.
- Your yogurt sauce is ready.
Note
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
– / 5
Grazie per aver votato!
Related posts:
- Cheesecake con gelèe di fragole (senza cottura, senza panna, senza colla di pesce)
- Pizza al formaggio
- Muffin di pasta frolla al pistacchio
- Dolce al limone
- Un sole di piadina
- Flan di zucchine
- Plumcake pesto e mare (senza lattosio)
- Gnocchi di patate al pomodoro
- Mille e una caprese
- Polpette di carciofi e ciliegino