La salsa allo zafferano è un condimento molto versatile, l’ho usata sia come accompagnamento alla carne sia come sugo della pasta (in questo caaso ci ho aggiunto mezzo ramaiolo di acqua di cottura della pasta).
Prepararla è più semplice e veloce di quanto s’immagini.
Ho usato l’olio OOXXoil che è di qualità ed in particolare il MONOCULTIVAR BIOLOGICO MORAIOLO. Ho sperimentato questo perchè avendo lo sfondo avvolgente di ravanello ed esaltazione delle note di mandorla, frutta secca, noce moscata ed origano ed un netto ed inconfondibile aroma di fico essiccato pensavo fosse l’olio che si adattasse meglio allo zafferano ed è stato un matrimonio perfetto. Adatto per piatti complessi, specie a base di formaggi, questo non è a base di formaggio, ma è molto presente lo yogurt greco,

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Medio
Ingredienti
-
mezza Cipolle
-
150 g Yogurt greco
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
- Tagliare la mezza cipolla con la mandolina, metterle in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva.
- Far soffriggere la cipolla fino a quando non ammorbidisce facendo attenzione a non farla bruciare.
- Spostare momentaneamente la padella dal fornello, aggiungere lo yogurt greco, amalgamare il tutto così da rendere omogenei gli ingredienti ed infine aggiungere del pepe.
- Rimetterla sul fornello e fatela cuocere per qualche minuto.
- Aggiungere lo zafferano e mescolare per dare un colore omogeneo.
———————————————————————
-
- Cut the half onion with the mandolin, put them in a non-stick frying pan with an extra-virgin olive oil.
- Fry the onion until it softens, making sure it does not burn.
- Move the pan from the stove momentarily, add the Greek yogurt, mix it all together to make the ingredients homogeneous and add pepper.
- Put it back on the stove and let it cook for a few minutes.
- Add the saffron and mix to give a homogeneous color.
-
-
Note
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
come la usi… son proprio curiosa… 😉
una novità per me mai preparata….devo provarla e vedere se mi piace
non l’ho mai provata, ma mi hai proprio incuriosita, adoro lo zafferano
ottima, da provare !
Deve essere buonissima, voglio provarla
Alessandra