Salsa greca tzatziki
Salsa che accompagna bene piatti con poco sugo o con piatti affumicati, adatta sia per il pesce che per la carne che per le bruschette. Salsa a cui si potrebbe aggiungere un trito di foglie di menta (non l’ho fatto perchè non le avevo) ed ha, con la menta ancora di più, un gusto particolare che non necessita di sale.
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
150 g Yogurt greco
-
1 Cetrioli
-
1 spicchio Aglio
-
1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
-
1 cucchiaino Aceto balsamico
Accessori Kenwood
Preparazione
-
Sbucciare l’aglio ed il cetriolo tagliando 3 fette per la foto finale e quel che resta tagliarlo in tre per ragioni di lunghezza.
-
Attaccare il food processor al Kenwood mettendogli il disco per sminuzzare piccolo.
-
Sminuzzare aglio e cetriolo, poi colare il risultato perchè il cetriolo rilascia il suo liquido.
-
Attaccare al kenwood la frusta gommata che amalgama senza rompere.
-
Amalgamare delicatamente lo yogurt,il cetriolo, l’aglio, l’olio e l’aceto. Fare riposare in frigorifero per 2 ore.
————————————————
-
Peel the garlic and cucumber cut 3 slices for the final photo of the remainder cut into three for reasons of length.
Attach the finger food at Kenwood for putting the small shredding disc.
Finely chop garlic and cucumber, then strain the result because the cucumber releases its liquid.
Attach to the wheel kenwood whip amalgamation without breaking.
Mix gently yogurt, cucumber, garlic, oil and vinegar.
Let rest in refrigerator for 2 hours.
Note
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Altre ricette a cui dare un’occhiata:
- Salatini gusto pizza con esubero di lievito madre di Un avvocato ai fornelli
- Curry alle mele di Amore e Olio
- Dorayaki di Cucina Casareccia
- Frittele di mele di Lo scrigno del buongusto
Related posts:
- Impasto della pizza
- Petto di pollo al curry
- Cheesecake con gelèe di fragole (senza cottura, senza panna, senza colla di pesce)
- Muffin di pasta frolla al pistacchio
- Linguine con pesto siciliano e funghi
- Tiramisù con ricotta, yogurt e senza uova
- Hamburger con crema di prosciutto e olive
- Mousse di prosciutto cotto
mmm adoro questa salsa greca..buonissima brava
Wowww, deliziosaaaaaaaaaa ^^
buonissimaaaaa
deliziosaaaaaaaa
Che buona questa salsa!!!!
Deliziosa… Uso spesso lo yogurt greco in cucina! Complimenti per il blog! Baci Ros
non l’ho mai nè mangiata nè preparata, un’occasione per provarla! buonissima, complimenti!
Cercavo la ricetta
grazie bacio
che buona, proverò a farla!!
Buonissima, io l’adoro!
La mia ricetta, vecchia da anni e ottenuto da una zia che abitava in Grecia, dice al posto dell’aceto il limone. Per ultimare aggiungi una spolverato di aneto, se lo hai a disposizione. Se non lo trovi, metteci il prezzemolo fresco. Buonissima anche sul pane o bruschette.
La mia ricetta, vecchia da anni e ottenuto da una zia che abitava in Grecia, dice al posto dell’aceto il limone. Per ultimare aggiungi una spolverata di aneto, se lo hai a disposizione. Se non lo trovi, metteci il prezzemolo fresco. Buonissima anche sul pane o bruschette.
seguirò molto volentieri i tuoi suggerimenti
buonissima e bravissima!!!!
In famiglia adoriamo questa salsa, accompagnata alla carne alla brace per me è divina!
Una salsa buonissima e grazie a questa ricetta, molto facile da preparare! 😉
Io adoro lo tzatziki!!!!!!!!!!!!Brava
Eccolaaa,è un pò che penso di provarla…..grazie!
Non ho mai assaggiato la salsa greca tzatziki,ma dalla ricetta sembra semplice.Grazie,devo provare a farla.
ho sempre apprezzato questa salsa ,molto fresca ed estiva ,ma non ho mai provato a farla in casa,grazie per la ricetta,la proverò subito
Ottimo! Devo provare a farla anche io! l’ho sempre acquistata ma non ho mai pensato di realizzarla in casa
Non ho mai provato la salsa greca, mi hai proprio incuriosita voglio provarla
Per le bruschette la trovo fantastica,fresca…
Questa si che è una vera prelibatezza una salsa buonissima
Adoro questa salsa!! Brava Giovanna.. 🙂
Sembra perfetta! Complimenti!
Anche noi la prepariamo sempre e ci accompagniamo l’insalata: fresca e gustosa!
io la adoroooooooooooooooo…mi piace da matti e spesso la preparo anche io in casa…Buonissima!
Troppo buona!!