Sono finite le vacanze di Natale, potrebbe avanzarci del panettone Con lo sformato di panettone hai risolto come riciclarlo golosamente.
Sono finite le vacanze di Natale e potrebbe avanzarci del panettone, magari quel poco che non accontenterebbe nessuno in famiglia. A questo punto iniziamo con le domande:
– Questa quantità come la divido per soddisfare tutti?
– Proviamo a farci dei dolcetti semplici, ma non banali?
Lo Sformato di panettone è un’ottima idea perchè non è banale e con solo 150 g di panettone ne fai ben 6 soddisfacendo 6 persone.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 sformati
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 mlLatte intero
- 60 gZucchero
- 200 mlPanna fresca liquida
- 2Uova
- 1Tuorli
- 150 gPanettone
- 2 cucchiaiBrandy
- q.b.Miele di arancio
Strumenti
- Ciotola
- Frusta
- Coltello
- 6 Pirottini
Preparazione: Sformato di panettone
Iniziamo a sbattere con la frusta in una ciotola le uova ed il tuorlo con lo zucchero.
Quando si è creata una crema aggiungerci il latte e la panna, continuare ad amalgamare.
Al composto aggiungiamo il Brandy e il panettone tagliato a pezzetti, mescolare il tutto e farlo riposare per 10 minuti. In questi 10 minuti il panettone si inzuppa bene, così si amalgamano bene i sapori.
Prendiamo dei pirottini di alluminio, imburriamoli e riempiamoli con il composto.
La cottura degli sformati è in forno a bagnomaria: porre i bicchierini in una teglia da forno e aggiungere dell’acqua fredda fino a raggiungere un terzo dell’altezza degli stampini.
Inforniamo, a forno già caldo, a 170° per circa 30 minuti finchè i nostri sformati non saranno ben sodi.
Una volta cotti lasciamoli raffreddare e non sformiamoli appena sfornati.
Impiattiamoli e decoriamo con del miele agli agrumi che ricorda la presenza dei canditi. Anche senza canditi il miele ci sta benissimo.
Note
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su facobook con la pagina Giovanna in cucina. Per eventuali collaborazioni come food blogger ed influencer scrivermi su giovannaincucina@gmail.com Rivista “Golfo e dintorni” Gennaio – Sformato di panettone
ISCRIVITI GRATIS ALLE NOTIFICHE, clicca su ATTIVA per ricevere GRATIS la NUOVA RICETTA sul tuo telefono o PC.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Per eventuali collaborazioni come food blogger ed influencer scrivermi su giovannaincucina@gmail.com
Vi suggerisco di realizzare la ricetta. Se avete dubbi mi farà molto piacere rispondere ai vostri commenti e alle vostre domande.
Related posts:
- Sformato di bietola
- Sformato di asparagi
- Panettoncini-muffin
- Petto con spinaci e miele
- Scatole Panettone e Bottiglia per Natale sono Semprepronte
- Mousse allo yogurt e ricotta con pistacchi – dolce al cucchiaio freddo
- Fragole con panna
- Crema al gorgonzola senza panna
- Dolce caffè con panna
- Mousse light ricotta e cacao (senza panna/burro/cacao/zucchero)