Spaghetti al nero di seppia con gamberetti e polipetti

Spaghetti al nero di seppia con gamberetti e polipetti

Gli spaghetti al nero di seppia con gamberetti e polipetti è un un primo piatto dove si può godere di un intenso sapore di mare.

Spaghetti al nero di seppia con gamberetti e polipetti
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 2 persone
  • Costo: Medio

Ingredienti

  • 160 g Spaghetti al nero di seppia
  • 2 Polipetti interi
  • q.b. Gamberetti surgelati già puliti
  • 3 bastoncini di Surimi
  • Olio extravergine d'oliva
  • Aceto balsamico
  • Peperoncino

Preparazione

  1. Mettere l’acqua per la pasta sul fornello e, quando bolle inserire un pizzico di sale grosso e la pasta. Mentre cuoce preparare il sugo.

  2. Pulire i polipetti, lasciandoli interi:

    1. come prima cosa dovremmo rigirare la sacca perchè si possa levare, tagliando dalla base della testa, tutte le interiora.
    2. leviamo l’occhio centrale e dopo quelli laterali.
    3. rigiriamo il corpo al quale togliamo la pelle tirando con attenzione, fino ad arrivare alla testa ed ai tentacoli.
  3. In una padella con poco olio e un po’ di aceto balsamico facciamo cuocere per breve tempo i polipetti (assaggiare che siano teneri).

  4. Continuare la cottura unendo i surimi tagliati a pezzetti, un pezzetto di peperoncino e all’ultimo i gamberetti girando.

  5. Un po’ d’acqua di cottura della pasta unirla al sugo sempre sul fornello.

  6. Colare la pasta, versarla nella stessa padella del sugo e farla saltare on lo stesso così da mantecare il tutto.

    —————————————–

    1. Put water for pasta on the stove, and when bubbles enter a pinch of coarse salt and the pasta. While cooking, prepare the sauce.
    2. Clean the octopus, leaving them whole:  the first thing we should turn over the bag because you can remove by cutting the base of the head, all the entrails. We raise the central eye and after the lateral ones. We toss and turn the body to which we remove the skin by carefully pulling, until you get to the head and tentacles.
    3. In a skillet with a little oil and a bit ‘of balsamic vinegar make cook for a short time the octopus (to taste that are tender).
    4. Continue cooking by combining surimi chopped, a bit of chilli and prawns last turning.
    5. A bit ‘of water to cook pasta to unite it more sauce on the stove.
    6. Strain the pasta, pour the sauce in the same pan and toss on the same so as to stir the whole.

Note

Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.

 

Altre ricette a cui dare un’occhiata:

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

21 Risposte a “Spaghetti al nero di seppia con gamberetti e polipetti”

  1. Io amo il sapore del mare, non ho mai provato gli spaghetti al nero di seppia però e penso proprio di essermi persa molto! Questo primo è fantastico, mi fa venire una fame!

  2. adoro i piatti a base di pesce ,questo piatto mi ispira moltissimo ,lo preparerò domani per pranzo

  3. mamma mia che ricetta gustosa e semplice!!! La riproporrò sicuramente anche perchè è particolare e facile da realizzare con pochi ingredienti! Grazie mi hai incuriosito!

  4. Questo si che è un super primo piatto…Curiosa di assaggiarlo…questo weekend mi darò alla cucina

  5. sembrano buonissimi..tra l’altro io adoro il nero di seppia, quindi li cucinerò di sicuro 🙂

  6. Sinceramente non ho mai provato il nero di seppia perchè non mi ha mai ispirato molto ma la tua ricetta sembra così appetitosa che potrei richiedermi.

  7. Ma che buoni!!!! Non ho mai preparato a casa gli spaghetti neri ma prima o poi lo faro’ e seguiro’ questa ricetta che mi salvo!

  8. Amo il nero di seppia che mia mamma prepara in modo strabuono, le consiglierò di aggiungere polipetti e gamberetti…ottima idea!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.