Spaghetti alla carbonara muffin è una versione finger food, una versione divertente che stupirà gli altri commensali.
Si potrebbe portare anche nelle scampagnate senza sporcarsi troppo le mani godendosi il piatto. Piatto con una variazione rispetto alla ricetta tradizionale dovuta al fatto che non ho trovato il guanciale, ma la pancetta tesa siQuesta è un modo diverso nel presentarla, poi ci sono carbonare dove il procedimento è lo stesso e l’ingrediente protagonista cambia (zucchine, alici, …).Mentre erano in cottura mi sono tolta una curiosità: perchè si chiama carbonara?
- Ci sono varie teorie tra cui, quella che mi ha divertito di più è che fosse il piatto dei boscaioli del centro Italia, che si avventuravano sulle montagne dell’Appennino a fare carbone da legna.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni10 muffin
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 160 gSpaghetti N°5
- 1Uova
- 100 gPancetta (tesa) pepata
- 50 gParmigiano reggiano
Strumenti
- Pentola per la pasta
- Padella
- Piatto fondo
- Scolapasta
- Pirottini Per muffin
Preparazione: Spaghetti alla carbonara muffin
Mettete lessare l’acqua, quando bolle inserirci un pizzico di sale grosso e buttarci la pasta.
In una padella rosolate la pancetta o, meglio ancora, il guanciale senza nè olio nè burro e mettetelo da parte. Così si sgrassa un pochino.
In una ciotola sbattete le uova con il formaggio.
Scolate la pasta molto al dente ed aggiungetela alle uova, unite anche la pancetta tesa. Amalgamate bene il tutto, iniziare ad amalgamare da subito perchè l’uovo non faccia frittata.
Riempire gli spazi per i Muffin del fornetto per i muffin, chiudere il fornetto ed aprirlo solo quando la lucetta rossa si sarà rispenta (15 minuti circa).
Altrimenti versare il composto nei pirottini da muffin e cuocere in forno a 180° per 20 minuti.
Lasciar intiepidire e gustarsi gli Spaghetti alla carbonara muffin.
Note
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Per eventuali collaborazioni come food blogger ed influencer scrivermi su giovannaincucina@gmail.com
Related posts:
- Cappelletti in brodo per pasqua
- Crema di limone
- Involtini di petto di pollo farciti con crema di formaggio
- Vitello tonnato
- Patate duchessa sul letto di tonno e ricotta
- Muffin con farina di castagne
- Orvital: soluzioni biologiche per il tuo orto
- Muffin di zucca farciti con mortadella e formaggio
- Filetto di salmone al gratin
- gle.89@libero.it
Di ottima lavorazione e ottimo risultato, molto bene.
Che spettacolo! Una simpatica presentazione per un piatto classico che più classico non si può.
Una domanda: e se lo stampo del muffin fosse imburrato e foderato di pecorino grattuggiato? In modo da creare una coppetta fatta di formaggio…
Una bellissima idea! complimenti!
Che idea carina! Complimenti!
carinissimi , proverò questa ricetta al più presto.
Che meraviglia! In casa amiamo tutto la carbonara, prima o poi voglio provare a fare questi finger, sono davvero bellissimi e mi han fatto venire l’acquolina!
ottima alternativa !!!
Ottima ricetta…ogni tanto li preparo anche io cn qualche piccola variante sul tema
Ma che bella idea!! Anche per presentarli in maniera diversa ai bambini!
molto carina come idea.
che buoni devo rifarli anche io sembrano gustosi e anche originali
un ottimo piatto , poi una soluzione anche divertente
un piatto davvero delizioso, a quest’ora poi fa venire una gran fame, devo proprio provarlo, grazie per la ricetta
Che idea geniale!!! Bravissima
proprio belli gli spaghetti alla carbonara presentati così…
Bellissima idea!