Spaghetti della befana

Spaghetti della befana


Questo è un piatto ottimo e divertente portata da una befana-chef. A questo punto ho una domanda ai miei lettori: se sei cattivo ti porta il carbone, se sei bono ti porta le caramelle, se ti porta una calza di spaghetti al sugo con questo goloso ripieno cosa vorrà dire?

  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 160 gSpaghetti N°5
  • bicchieriBrodo vegetale
  • 1 bicchierePassata di pomodoro
  • 1 cucchiainoOlio extravergine d’oliva
  • q.b.Olive verdi
  • q.b.Capperi
  • q.b.Pecorino

Strumenti

  • Tegamino
  • Cucchiaio
  • Bicchiere
  • Zuppiera
  • Coppapasta
  • Pentola per la pasta

Preparazione: Spaghetti della befana

  1. Prendere un tegamino nel quale scaldarci la passata con un cucchiaio d’olio ed un mezzo bicchiere di brodo (io ho fatto il brodo con acqua ed un quarto di dado di brodo vegetale).

  2. Nella zuppiera metterci oltre alla passata, anche il pecorino, i capperi e le olive snocciolate e gli spaghetti scolati al dente (cotti in una pentola con l’acqua ed un pizzico di sale grosso da aggiungere solo quando l’acqua bolle).

  3. Impiattare, posando sul piatto piano senza bordi, la pasta all’interno del coppapasta per formare una calza e poggiarci sopra olive e capperi come se fossero la decorazione del calzino.

Note

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

1 Risposta a “Spaghetti della befana”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.