Tagliatelle al ragù di cinghiale

Le tagliatelle al ragù di cinghiale un piatto semplice della tradizione toscana fatto con prodotti artigianali, prodotti Cuore Amiata

  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Preparazione

  1. Mettere l’acqua a bollire e quando bolle metterci un pizzico di sale grosso e versarci le tagliatelle facendole cuocere 2 minuti in meno rispetto a quello scritto sulla confezione (lo faccio con qualsiasi confezione perchè la pasta mi piace bella al dente).

  2. Versare in padella un filo d’olio, il ragù di cinghiale ed un cucchiaio di pomodoro, cuocere a fiamma media amalgamando. Potreste anche non aggiungere la passata io l’ho aggiunta per ragioni di gola e quantità, così il ragù l’ho potuto usare anche per un altro piatto che poi vedrete.

  3. Colare la pasta e versarla nella stessa padella facendola saltare col sugo. ——————————

Note

Altre ricette a cui dare un’occhiata: Pasta con pesce spada e aroma di limone di Un avvocato ai fornelli Riso con salsa di pollo al curry di Irene di Amore e Olio Funghi in fricassea  di Cucina Casareccia Gozleme – piadina turca  di Lo scrigno del buongusto

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da giovannaincucina

Sono napoletana, vivo a Formia e dal 2012 mi trovate nel blog giovannaincucina, in questo blog si mangia diversamente salato. Ricette già esistenti, ma personalizzate o ricette create al momento da un'idea o da una curiosità golosa. #diversamentesalato

10 Risposte a “Tagliatelle al ragù di cinghiale”

  1. ho avuto il piacere di provare anch’io dei prodotti distribuiti da Cuore Amiata e li ho trovati eccezionali!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.