Timballo di spaghetti al nero di seppia
Il Timballo di spaghetti al nero di seppia è un piatto semplice e sfizioso, con la besciamella risalta il sapore degli spaghetti.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
160 g Spaghetti al nero di seppia
-
30 g Burro
-
30 g farina
-
350 ml Latte
-
q.b. Pangrattato
Preparazione
-
Mettere l’acqua a bollire ed appena bolle buttare un pizzico di sale grosso e gli spaghetti colandoli al dente perchè poi cuociono al forno.
-
Nel frattempo preparare la besciamella:
- mettere il burro in un tegamino e farlo sciogliere su fiamma dolce;
- aggiungere la farina, la noce moscata ed amalgamare il tutto usando la frusta.
- aggiungere, versandolo poco alla volta, il latte e far continuare la cottura su fuoco moderato, sempre continuando a girare con la frusta.
-
Prendere la pirofila, imburrare il fondo ed i lati e spargere il pangrattato sopra al burro steso.
-
Amalgamare in una zuppiera gli spaghetti con la besciamella, versare il composto nella pirofila e metterci sopra il pangrattato e due fiocchetti di burro.
-
Infornare la pirofila a forno preriscaldato a 200° per 25 minuti.
Sformare e servire.
——————————-
-
- Put water on to boil and bubble just throw a pinch of coarse salt and the spaghetti al dente colandoli because then bake in the oven.
- Meanwhile, prepare the sauce: put the butter in a small pan and melt it over low heat; add the flour, nutmeg and mix well using a whisk. add, pouring it little by little, the milk and continue to cook over a moderate heat, while continuing to run with the whip.
- Take the pan, butter the bottom and sides and sprinkle the breadcrumbs on to spread butter.
- Mix in a bowl spaghetti with the sauce, pour the mixture into the baking dish and put over the breadcrumbs and two pieces of butter.
- Bake the casserole in a preheated oven at 200 degrees for 25 minutes.
- Unmold and serve.
Note
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Altre ricette a cui dare un’occhiata:
- Panna cotta salata con salsa di pistacchi di Un avvocato ai fornelli
- Spaghetti con pomodorini secchi e mollica di Amore e Olio
- Tacchino ripieno con pompelmo di Cucina Casareccia
- Filone di pane veloce senza impasto di Lo scrigno del buongusto
Che buono che deve essere, grazie Giovanna!!
Mi piace molto questo timballo fatto con gli spaghetti al nero di seppia !!!
Questa ricetta è molto interessante! Ottima davvero!
Rapido, veloce e buonissimo!!!
Devono essere buonissimi! Li proverò quanto prima!
Ciao cara! :*
che bellissima idea, sei davvero bravo in cucina e anche creativo!
che bellissima idea, sei davvero bravo in cucina e anche creativo!
Buonissima idea Giovanna! Mi piace la creatività in cucina e tu ne hai tantissima!
Sembra una vera delizia!Proverò a replicare la tua ricetta.
Bellissima idea Giovanna!! Bravissima
Grazie mille per la squisita ricetta, la proverò sicuramente.
Un modo curioso di preparare un timballo, mi metto a cercare gli spaghetti!
non ho mai assaggiato il nero di seppia però il tuo piatto mi sembra gustoso.