Il tortano gaetano è un ricetta della tradizione pasquale, la versione dolce del casatiello. Ricetta soffice, goloso e colorato.
Sono contenta che avendo visibilità mi è stato chiesto di fare ricette tradizionali dei comuni di cui si occupa Golfo e Dintorni, è molto bello essere un punto di riferimento. A questo punto ho cercato su Google “dolce pasquale gaeta” e mi è uscito Tortano, l’ho fatto per curiosità in quanto a casa mia (Napoli) il Tortano è un buonissimo rustico pasquale chiamato anche casatiello.
Vi propongo come prima idea per pasqua proprio il nostro casatiello in versione monoporzione: e poi un altro rustico tradizionale:
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPasqua
Ingredienti
Tortano
Glassa
Strumenti
Preparazione: Tortano gaetano
Tortano
Armatevi di planetaria o di fruste elettriche o di santa pazienza.
Montare le uova con lo zucchero per una decina di minuti, deve venire una crema bella spumosa.
Aggiungere l’olio a filo e continuare a montare con le fruste elettriche.
Aggiungere una tazzina di latte, succo e buccia di limone e la strega o la fialetta di succo d’arancia. Amalgamare il tutto.
Unire la farina setacciata ed il lievito sciolto nella mezza tazzina di latte avanzata e mescolare di nuovo.
Prima di versare il tutto nella tortiera, ungerla aiutandovi con un pennello. Questo vi aiuterà quando la sformate.
Mettere il tortano in forno (a forno preriscaldato) a 180° per 40 minuti, regolatevi anche col vostro forno.
Glassa
Cinque minuti prima di sfornare il ciambellone, iniziare a preparare la glassa di zucchero. Con le fruste elettriche montare lo zucchero a velo, l’albume e il succo di limone.
La torta va sformata subito, attenti a non romperla nel capovolgerla, in quanto risulta molto soffice. Glassare la torta ancora calda aiutandovi con la spatola, cospargere la superficie con i confettini colorati prima che la glassa si asciughi. Non avendo i confettini colorati ho messo gli zuccherini colorati (codetta).