I tortelli di carnevale è un dolce tipico lombardo in versione da forno e non fritti per non appesantirsi troppo e poterne mangiare di più. Sono nati per ricordare San Giuseppe nel giorno della sua festa sono poi divenuti simbolo dei giorni più pazzi dell’anno in particolare giovedì grasso. Divenne simbolo del carnevale perchè la festa di San Giuseppe a marzo.
Qui c’è il burro e non va bene per gli intolleranti al lattosio, per questo li affiancherei ai Muffin arlecchino senza burro.
Se uno volesse fare un carnevale “multiregione” potrebbe aggiungere:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni9 torelli
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione: Tortelli di carnevale al forno

Setacciare la farina e versarla in una zuppiera, con questa formare un incavo al centro dove versare il burro a pezzetti, l’uovo, lo zucchero, un pizzico di sale ed un cucchiaino di vodka.
Amalgamare gli ingredienti con un cucchiaio e successivamente con le mani fino ad ottenere una pasta soda e senza grumi, coprirla con un telo di cotone e lasciarla riposare per 60 minuti.
Stendere la pasta col mattarello in una sottile sfoglia, ritagliatene 9 pezzi come fossero dei ravioli e al loro interno mettete la marmellata.
Scaldare il forno a 200° e, quando è ben caldo, infornare i tortelli poggiati su una teglia ricoperta con carta da forno, quando i tortelli risultano ben dorati, sfornarli e lasciarli raffreddare.
Servire i tortelli spargendoci sopra col colino un cucchiaino di cacao ed uno di zucchero a velo.
Note
Dosi variate per porzioni
Mia nonna e mia madre sono emiliane dunque i tortellini sono di casa ma mai fatti al forno…proverò
Hanno un aspetto delizioso,devo assolutamente provarli.
ma che buoni che devono essere. Li devo provare quanto prima
devono essere proprio buoni grazie per la ricetta li proverò a fare
Chissà che buoni! Mi ricordano quelli della zia, magari provo a farli anch’io!
mamma mia io sono golosa di questi tortelli, grazie per la ricetta…